INPS – Messaggio 19 ottobre 2021, n. 3555
Rilascio su tutto il territorio nazionale della precompilazione della domanda di pensione di reversibilità. Progetto d’innovazione digitale 2021
Nell’ambito dei Progetti di innovazione digitale 2021, individuati con determinazione del Direttore generale n. 4 del 18 gennaio 2021, e nello specifico del progetto denominato Piena automazione dei processi di liquidazione dei trattamenti economici “semplici”, si è conclusa la sperimentazione della precompilazione della domanda di pensione di reversibilità, avviata presso alcune Strutture territoriali con il messaggio n. 2450 del 30 giugno 2021.
Pertanto, con il presente messaggio si comunica che, a decorrere dal 20 ottobre 2021, la procedura è resa disponibile su tutto il territorio nazionale.
Il nuovo assetto procedurale, il cui flusso operativo è originato dalla eliminazione della pensione per decesso del dante causa, ispirato a principi di semplicità, proattività ed efficienza, consente:
– di proporre proattivamente all’utente la possibilità di accesso alla pensione di reversibilità;
– di assistere l’utente nella presentazione della domanda, precompilando il modulo di domanda con tutti i dati reperibili negli archivi dell’Istituto, facilitando il completamento del modulo e rendendo informazioni di interesse nell’immediato;
– di ottimizzare i tempi di definizione dell’istruttoria e di erogazione della prestazione.
Il modello di domanda è stato completamente reingegnerizzato al fine di incrementare l’usabilità e facilitare l’acquisizione automatica dei dati.
Nel dettaglio, a seguito della cessazione di una pensione per decesso, l’Istituto proporrà sull’area MyINPS del coniuge avente causa la domanda precompilata di reversibilità. Nei giorni successivi, nel caso in cui i contatti siano noti all’Istituto, l’utente sarà avvertito con sms della possibilità di usufruire della domanda precompilata presente nella sua area riservata. Una specifica notifica nell’area riservata condurrà direttamente alla compilazione della domanda.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- INPS - Messaggio n. 4082 del 17 novembre 2023 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Rilascio della nuova versione del simulatore “Pensami” (PENSione A MIsura) - Progetto PNRR “Consulenza virtuale scenari pensionistici futuri” - Progetto PNRR…
- INPS - Messaggio 22 maggio 2022, n. 2147 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Progetto di innovazione tecnologica: "HUB delle prestazioni non pensionistiche". Assegno per congedo matrimoniale a pagamento diretto. Rilascio della nuova domanda
- Accordi di innovazione: al via la precompilazione delle domande di agevolazione per R&S - MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Comunicato del 17 gennaio 2023
- Sportello digitale - Innovazione tecnologica, dal 18 luglio lo sportello digitale dell’Inail è attivo in tutto il Paese - INAIL - Comunicato 18 luglio 2022
- INPS - Messaggio n. 3433 del 29 settembre 2023 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Progetto PNRR “Realizzazione gestione domestici su App INPS Mobile” e Progetto PNRR “Sviluppo APP INPS” - Gestione dei rapporti di lavoro domestico - Rilascio…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…