INPS – Messaggio 21 dicembre 2021, n. 4566
Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Modello “SR85” per l’autocertificazione di attività lavorativa all’estero del personale del settore aereo o aeroportuale
Con la circolare n. 94/2011 l’Istituto ha introdotto un obbligo di dichiarazione ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, da rendersi con il modello “SR85” entro il 31 dicembre di ciascun anno, con la quale il lavoratore destinatario di prestazione integrativa del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale attesta di non avere svolto attività lavorativa remunerata all’estero ovvero indica i periodi eventualmente svolti a fare data dall’inizio della prestazione erogata dall’Istituto. La circolare prevede, inoltre, la sospensione della prestazione nel caso in cui la predetta autocertificazione non pervenga entro il termine prescritto.
Con il presente messaggio si conferma l’obbligo, anche per l’anno 2021, di presentazione del modello “SR85” di autocertificazione dell’attività lavorativa all’estero che, per l’anno 2020, era stato sospeso con il messaggio n. 3951/2020.
Secondo le indicazioni fornite dall’Istituto con il messaggio n. 1615/2019, la comunicazione del modello “SR85”, riguardante sia il personale navigante sia quello di terra destinatario di prestazione integrativa erogata dal Fondo, dovrà avvenire esclusivamente tramite l’apposito servizio web “Fondo Trasporto Aereo: Dichiarazioni obbligatorie beneficiari Fondo di Solidarietà Trasporto Aereo” disponibile nel sito istituzionale, selezionando la voce “AUTOCERTIFICAZIONE DI ATTIVITÀ LAVORATIVA ALL’ESTERO PERSONALE VETTORI AEREI”.
Tanto rappresentato, si comunica che il termine di presentazione della suddetta dichiarazione che, come anticipato, è stato fissato con la citata circolare n. 94/2011 al 31 dicembre di ciascun anno, in via del tutto eccezionale, viene prorogato, per le prestazioni riferite all’anno 2021, al 28 febbraio 2022.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 27 ottobre 2020, n. 3951 - Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Sospensione, a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, dell’obbligo per i lavoratori di presentazione all’Inps…
- INPS - Messaggio 26 luglio 2021, n. 2707 - Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale - Comma 1-bis dell’articolo 40 del decreto-legge n. 73/2021, introdotto dalla legge di conversione 23 luglio 2021, n. 106, pubblicata…
- INPS - Messaggio 01 settembre 2021, n. 2976 - Circolare n. 72 del 29 aprile 2021, avente a oggetto "Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41. Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Fondo di…
- INPS - Messaggio 16 novembre 2021, n. 3979 - Legge 23 luglio 2021, n. 106, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73. Riconoscimento dei trattamenti integrativi arretrati del Fondo di solidarietà per il settore del…
- INPS - Messaggio 30 aprile 2021, n. 1761 - Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Modalità di presentazione delle domande di accesso alla prestazione integrativa dei trattamenti di integrazione salariale in deroga…
- INPS - Messaggio 21 ottobre 2021, n. 3576 - Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Rimessione in termini delle domande di accesso alla prestazione integrativa dei trattamenti di integrazione salariale in deroga di cui alla legge…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…