INPS – Messaggio 24 luglio 2018, n. 2976
Gestione dipendenti pubblici – Evoluzione dell’Estratto Conto Amministrazione – ECA post-validazione
Si rende noto che sono stati realizzati aggiornamenti procedurali sull’Estratto Conto Amministrazione (di seguito ECA), strumento di gestione del credito per Enti, Pubbliche Amministrazioni ed aziende con dipendenti iscritti alla Gestione pubblica.
È stata, infatti, predisposta una nuova quadratura, definita “ECA post-validazione”, che consente di acquisire, per un ECA già validato ed inviato al soggetto contribuente dalla competente Struttura territoriale dell’Istituto, le eventuali modifiche intervenute sul periodo trattato, a seguito del successivo invio di ulteriori denunce contributive o a seguito dell’acquisizione di versamenti.
Verrà pertanto sostituito il meccanismo di conguaglio sul primo ECA ancora in lavorazione, in quanto sia i versamenti che le denunce si posizioneranno sull’estratto conto del periodo di competenza, consentendo una più chiara evidenza della posizione contributiva del datore di lavoro nei confronti dell’Istituto.
Si precisa che saranno elaborate le sole modifiche intervenute, prospettando in seguito, in un file riepilogativo inviato alle Amministrazioni, i soli elementi variati ed il relativo saldo.
Nel caso di “ECA post-validazione” che presenti dei crediti per l’Istituto sarà notificato un Avviso Bonario, per il quale il datore di lavoro potrà effettuare il relativo pagamento o inviare una denuncia a correzione; nel caso di mancato pagamento nei termini indicati, sarà attivato il recupero del credito mediante l’Agente della Riscossione.
Ove pervengano denunce di periodi che comportano variazioni degli importi a debito per i quali è stato già prodotto un Avviso di Addebito, sarà possibile, attraverso l’intervento dell’operatore della Struttura territoriale, procedere all’annullamento dell’avviso stesso. Nel caso di pagamenti intervenuti dopo la validazione dell’ECA, ma prima della consegna all’Agente della Riscossione dell’’Avviso di Addebito, quest’ultimo sarà annullato in automatico.
Si comunica infine che è stata pubblicata sul sito internet dell’Istituto la legenda delle categorie di debiti contenute negli ECA; la stessa è rinvenibile accedendo al percorso “Prestazioni e servizi” > “Dipendenti pubblici: servizi per amministrazioni, enti e aziende” > “Note di debito”.
L’invio degli “ECA post-validazione” sarà effettuato entro il 31 agosto 2018.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 28 luglio 2020, n. 2976 - Rilascio nuove funzioni di consultazione relative all’applicativo - Estratto Conto Amministrazione (ECA) e Visualizzazioni DMA
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- INPS - Comunicato 11 aprile 2019 - Estratto conto dipendenti pubblici: online la guida
- INPS - Messaggio 01 settembre 2021, n. 2976 - Circolare n. 72 del 29 aprile 2021, avente a oggetto "Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41. Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Fondo di…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 03 febbraio 2021, n. 3414 - In materia di contributi previdenziali, la gestione di servizi pubblici mediante società partecipate, anche in quota maggioritaria, dagli enti pubblici locali non può beneficiare dell'esonero del…
- INPS - Messaggio 21 dicembre 2018, n. 4811 - Estensione del servizio "Estratto Conto Integrato" alla platea degli iscritti non ancora abilitati con contribuzione mista versata nella Gestione privata, pubblica o presso Enti previdenziali privatizzati
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…