INPS – Messaggio 24 novembre 2017, n. 4715
Art. 1, commi 344 e 345, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017). Esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali. Sistemazione istanze sospese
E’ stato rilevato che un consistente numero di istanze di ammissione all’esonero di cui all’art.1, commi 344 e 345, della legge 11 dicembre 2016, n.232, risulta nello stato di “sospese”, non essendo stato perfezionato l’iter di iscrizione dei lavoratori autonomi interessati.
Pertanto, al fine di poter procedere all’accoglimento o alla reiezione della richiesta dell’incentivo in argomento, si invitano le Strutture territoriali interessate a completare l’istruttoria e a procedere all‘eventuale iscrizione dei citati soggetti e, nel contempo, a programmare una sistematica attività finalizzata alla definizione delle richieste di iscrizione in tempi brevi.
L’elenco delle istanze relative alle aziende da verificare si può rilevare dalla procedura “Servizi per l’agricoltura > Telematizzazione > Comunicazione Bidirezionale” selezionando i due tipi di comunicazione previsti per l’esonero in oggetto , “Esonero Contributivo per CD/IAP 2017 , Esonero Contributivo per CD/IAP ZS e ZM 2016” e selezionando come stato della domanda il valore “Sospesa”
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- Esonero contributivo per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali. Chiarimenti sull’applicazione del regime de minimis ai coltivatori diretti - INPS - Circolare 22 febbraio 2018, n. 32
- INPS - Messaggio 13 luglio 2020, n. 2787 - Lavoratori autonomi agricoli. Definizione delle istanze di esonero per i coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali con età inferiore a quarant’anni
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 13 marzo 2019, n. 7139 - In tema di imposta comunale sugli immobili (ICI), il trattamento agevolato previsto dall'art. 9 del d.lgs. n. 504 del 1992 per i terreni agricoli posseduti da coltivatori diretti o da…
- INPS - Circolare 09 giugno 2020, n. 72 - Esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola effettuate nell’anno 2020, ai sensi dell’articolo 1, comma 503, della legge 27…
- INPS - Circolare 28 febbraio 2018, n. 36 - Esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali - Indicazioni operative - Istruzioni contabili - Variazioni al piano dei conti
- INPS - Messaggio 09 aprile 2020, n. 1560 - Sollecito definizione delle istanze di iscrizione, variazione e cancellazione dei coltivatori diretti e dei loro nuclei, dei coloni e mezzadri e degli imprenditori agricoli professionali (IAP) ai fini…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…