INPS – Messaggio 29 aprile 2020, n. 1792
Gestione Artigiani e Commercianti. Imposizione contributiva, emissione in corso anno d’imposta 2020. Elaborazione di maggio 2020
Facendo seguito alla circolare n. 28 del 17 febbraio 2020, avente ad oggetto “Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2020”, si comunica che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla Gestione in oggetto per l’anno 2020 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione contributiva.
A seguito della predetta attività sono stati predisposti i modelli “F24” necessari per il versamento della contribuzione dovuta, secondo le disposizioni di cui alla citata circolare n. 28/2020.
Detti modelli “F24” saranno disponibili, in versione precompilata, nel “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti” alla sezione “Posizione assicurativa” > “Dati del modello F24”, dove sarà possibile consultare anche il prospetto di sintesi degli importi dovuti con le relative scadenze e causali di pagamento.
È previsto, inoltre, l’invio di una e-mail di alert ai titolari di posizione assicurativa, ovvero ai loro intermediari delegati, per i quali l’Istituto è in possesso di recapito di posta elettronica.
L’accesso ai servizi del “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti” avviene, come di consueto, tramite SPID, PIN, CNS o, come da ultimo previsto dal messaggio n. 227 del 22 gennaio 2020, tramite la nuova Carta di Identità Elettronica 3.0. (CIE) del soggetto titolare di posizione contributiva ovvero di un suo intermediario in possesso di delega in corso di validità. In seguito, saranno predisposte analoghe attività di tariffazione con frequenza mensile per garantire una più rapida emissione dei modelli “F24” utili al versamento della contribuzione per tutti i soggetti Artigiani/Commercianti che si iscrivono alla Gestione previdenziale successivamente all’attuale imposizione contributiva.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 29 aprile 2019, n. 1655 - Gestione Artigiani e Commercianti. Imposizione contributiva, emissione in corso anno d’imposta 2019. Elaborazione di maggio 2019
- INPS - Messaggio 21 novembre 2018, n. 4340 - Gestione Artigiani e Commercianti. Imposizione contributiva, emissione in corso anno d’imposta 2018. Elaborazione di novembre 2018
- INPS - Messaggio 21 dicembre 2018, n. 4809 - Gestione Artigiani e Commercianti. Imposizione contributiva, emissione in corso anno d’imposta 2018. Elaborazione di dicembre 2018
- INPS - Messaggio 11 gennaio 2019, n. 133 - Gestione Artigiani e Commercianti. Imposizione contributiva, emissione in corso anno d’imposta 2018. Elaborazione di gennaio 2019
- INPS - Messaggio n. 1619 del 4 maggio 2023 - Gestioni Artigiani e Commercianti - Emissione Avvisi Bonari rate con scadenza febbraio, maggio, agosto, novembre 2022 e febbraio 2023
- INPS - Messaggio 30 marzo 2022, n. 1430 - Gestioni Artigiani e Commercianti. Emissione Avvisi Bonari rate con scadenza settembre 2020, novembre 2020 e febbraio 2021
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…