Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi
Roma, 11-08-2017 Messaggio n. 3286 | |
OGGETTO: | sospensione notifica Note di Rettifica |
In questi giorni è stata avviata la consueta attività di notifica delle Note di Rettifica emesse nel mese di Giugno.
In considerazione della coincidenza del periodo feriale, la procedura è stata interrotta.
Per le rettifiche notificate dall’1 agosto al 20 agosto il termine di scadenza viene prorogato al 30 settembre allo scopo di consentire alle Aziende e agli Intermediari l’adeguato svolgimento delle verifiche e procedere, eventualmente, alle rettifiche finalizzate all’annullamento dei provvedimenti notificati.
Il Direttore Generale | ||
Gabriella Di Michele |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Pagamento delle prestazioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2022 e 2023. Seconda fase - INPS - Messaggio 06 settembre 2022, n. 3286
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- INPS - Messaggio 03 giugno 2019, n. 2111 - Note di Rettifica Gestione pubblica. Anni 2017, 2018 e 2019
- L’Inps sospende le Note di rettifica e le Diffide di adempimento fino al 31 agosto - INPS - Comunicato 20 luglio 2022
- INPS - Messaggio 18 ottobre 2018, n. 3880 - Gestione Contributiva - Note di rettifica per conguagli CIGO/CIGS di cui al D.lgs n. 148/2015 - Differimento temine di trasmissione alla procedura "Nuovo Recupero Crediti" - Nuovi codici importo CIG aggregata
- Note di variazione IVA - Obbligo di emissione delle note di variazione in aumento in ipotesi di inefficacia di un accordo transattivo stipulato nell''ambito di un piano attestato di risanamento ai sensi dell'articolo 67, terzo comma, lettera d), del regio…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…