INVITALIA – Comunicato 01 settembre 2020
Con il decreto Agosto ulteriori 400 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli – Ecobonus automotive, dal 1 settembre le nuove prenotazioni del contributo
A partire dal 1 settembre, alle ore 10, sarà possibile accedere nuovamente sulla piattaforma su ecobonus.mise.gov.it per la prenotazione del contributo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di categoria M1.
Il fondo automotive è stato infatti rifinanziato con ulteriori 400 milioni di euro dal decreto Agosto. Il provvedimento ha inoltre suddiviso la fascia di emissioni C02 61-110 g/km, che era stata introdotta con il decreto Rilancio, in due fasce di emissioni di CO2 comprese tra 61-90 g/km e 91-110 g/km.
In particolare, sono stati stanziati 100 milioni per l’originario ecobonus introdotto con la Legge di Bilancio 2019, per l’acquisto di autovetture comprese nelle fasce 0-20 g/km Co2 e 21-60 g/km Co2, e 50 milioni per l’erogazione dei contributi aggiuntivi introdotti con il decreto Rilancio per le medesime fasce.
Ulteriori 250 milioni verranno invece destinati per le autovetture di fascia superiore, di cui 150 milioni per la fascia 61-90 g/km e 100 milioni per la fascia 91-110 g/km. Queste risorse serviranno a finanziare fino al 31 dicembre 2020 il contributo per l’acquisto dei nuovi veicoli con o senza rottamazione.
I contributi concessi per le fasce di emissioni 0-20 g/km e 21-60 g/km sono:
– 0-20 g/km: 6.000 euro con rottamazione e 4.000 senza rottamazione;
– 21-60 g/km: 2.500 euro con rottamazione e 1.500 senza rottamazione.
Alle medesime due fasce potranno aggiungersi 2.000 euro con rottamazione e 1.000 senza rottamazione fino al 31 dicembre 2020.
Riguardo invece le due nuove fasce di emissioni 61-90 g/km e 91-110 g/km sono stati ridefiniti i contributi messi a disposizione:
– 61-90 g/km: 1.750 euro con rottamazione e 1.000 euro senza rottamazione;
– 91-110 g/km: 1.500 euro con rottamazione e 750 euro senza rottamazione.
L’ecobonus relativo alle due nuove fasce potrà essere richiesto per i veicoli acquistati e immatricolati dal 15 agosto 2020.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 30 luglio 2021 - Ecobonus automotive: rifinanziato fondo con 350 milioni - Dal 2 agosto le prenotazioni degli incentivi per acquisto nuovi veicoli a basse emissioni. Novità anche per auto usate
- INVITALIA - Comunicato 30 luglio 2021 - Ecobonus automotive, rifinanziato con 350 milioni l’incentivo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 01 settembre 2020 - Ecobonus automotive, dal 1 settembre le nuove prenotazioni del contributo
- Ecobonus 2023 - Incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2022 e ss.mm.ii., attuativo del Fondo “Riconversione, ricerca e sviluppo del settore automotive” di cui all’art. 22 del…
- INVITALIA - Comunicato 27 settembre 2021 - Ecobonus, dal 28 settembre via alle prenotazioni per acquisto auto usate
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 19 giugno 2020 - Ecobonus, ulteriori 20 milioni per l'acquisto di veicoli a ridotte emissioni - Fino al 31 dicembre 2020 aperta la nuova fase di prenotazione del contributo
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…