INVITALIA – Comunicato 02 luglio 2020
Resto al Sud, erogati i primi contributi aggiuntivi a fondo perduto
Le imprese finanziate con Resto al Sud hanno già iniziato a ricevere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio come sostegno aggiuntivo per far fronte alle esigenze di liquidità connesse all’emergenza Covid-19.
Invitalia, con un mese di anticipo rispetto al termine fissato dal decreto, ha effettuato le prime erogazioni per un importo complessivo di 1,5 milioni di euro alle 90 imprese che a giugno ne avevano fatto richiesta per salvaguardare la loro continuità e non compromettere lo start up della loro iniziativa a seguito del lockdown.
Questo ulteriore incentivo permetterà inoltre, ai beneficiari di Resto al Sud, di realizzare gli investimenti necessari per adeguarsi ai nuovi comportamenti di consumo della clientela, con particolare riferimento alla digitalizzazione dei loro processi produttivi e gestionali: ad esempio l’utilizzo dell’e-commerce e del contactless non soltanto come modalità di pagamento, ma anche di prenotazione e fruizione di un servizio turistico-culturale o eno-gastronomico.
Resto al Sud si conferma, quindi, anche in considerazione dei mutamenti di scenario post Covid-19, un’opportunità concreta non soltanto per avviare nuove realtà produttive, ma anche per riprogettare o consolidare quelle già avviate, consentendo alle stesse di ripartire diversificando il loro sistema d’offerta e rapportandosi al mercato con un prodotto o servizio rinnovato e più competitivo.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato 17 novembre 2021 - Resto al Sud, incentivi estesi al commercio e alle isole minori del Centro-Nord - Resto al Sud esteso anche alle attività commerciali e alle isole minori del Centro-Nord
- INVITALIA - Comunicato 18 maggio 2021 - Resto in Sicilia: aperti i termini per la richiesta del credito d’imposta 2021 per le startup siciliane beneficiarie di "Resto al Sud"
- INVITALIA - Comunicato 21 luglio 2020 - Decreto Rilancio: rafforzati gli incentivi Resto al Sud e Smart&Start Italia
- INVITALIA - Comunicato 15 aprile 2020 - Resto al Sud finanzia oggi la tua impresa di domani
- INVITALIA - Comunicato 05 settembre 2022 - Resto al Sud: credito d'imposta per le startup siciliane
- INVITALIA - Comunicato 18 dicembre 2020 - Mezzogiorno, firmato protocollo tra il Ministro del Sud e Invitalia
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…