INVITALIA – Comunicato 16 dicembre 2020
Smart Money: pubblicato il decreto ministeriale di attuazione degli interventi agevolativi per start-up innovative
È stato pubblicato il decreto del Ministero dello sviluppo economico che definisce le modalità di attuazione agli interventi agevolativi previsti dal comma 2 dell’articolo 38 del “decreto Rilancio” , in favore delle start-up innovative.
Sono 9,5 milioni di euro le risorse disponibili per la concessione di contributi a fondo perduto a fronte:
– del sostenimento, da parte di start-up innovative, delle spese connesse alla realizzazione di un piano di attività svolto in collaborazione con gli attori dell’ecosistema dell’innovazione operanti per lo sviluppo di imprese innovative;
– di investimenti nel capitale di rischio delle start-up innovative attuati dai sopra citati attori dell’ecosistema dell’innovazione.
Le modalità e i termini di apertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione saranno a breve disponibili sul sito www.invitalia.it
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato 25 maggio 2021 - Al via Smart Money, arrivano le nuove agevolazioni per start up
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 14 luglio 2022 - Comunicato relativo alla circolare 4 luglio 2022, n. 253833 - Modifiche alla circolare 16 dicembre 2019, n. 439196 recante i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni…
- INVITALIA - Comunicato 03 agosto 2021 - Smart Money, chiude lo sportello
- MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 07 maggio 2019 - Modalità di attuazione degli incentivi fiscali all'investimento in start-up innovative e in PMI innovative
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 01 ottobre 2020 - Modalità di impiego delle risorse aggiuntive conferite al Fondo di sostegno al venture capital e finalizzate a sostenere investimenti nel capitale delle start-up innovative e delle…
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Decreto ministeriale del 12 giugno 2023 - Modalità di impiego delle risorse aggiuntive conferite al Fondo di sostegno al venture capital e finalizzate a sostenere investimenti nel capitale delle start-up…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…