INVITALIA – Comunicato 21 luglio 2020
Decreto Rilancio: rafforzati gli incentivi Resto al Sud e Smart&Start Italia
Con l’approvazione definitiva del Decreto Rilancio in Senato sono state introdotte o confermate alcune importanti novità che riguardano gli incentivi Resto al Sud e Smart&Start Italia. Vediamole nel dettaglio.
RESTO AL SUD
Aumenta il fondo perduto e il finanziamento massimo, confermato il contributo liquidità
Novità importante per gli incentivi di Resto al Sud. Migliorano infatti le condizioni di accesso alle agevolazioni per chi presenta la domanda a partire dal 19 luglio 2020.
In particolare:
per le iniziative svolte in forma individuale:
il finanziamento massimo passa da 50.000 a 60.000 euro (art. 245 bis)
per tutte le iniziative:
il contributo a fondo perduto passa dal 35% al 50% delle spese ammissibili
il finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le Pmi passa dal 65% al 50%
Inoltre è stato confermato (art. 245) che le imprese finanziate con Resto al Sud possono ottenere, al completamento del loro progetto, un ulteriore contributo a fondo perduto:
15.000 euro per le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale
10.000 euro per ciascun socio, fino a un massimo di 40.000 euro, per le società
SMART&START ITALIA
Incentivi rifinanziati e ampliati per le startup
Confermato il rifinanziamento di Smart&Start Italia con 100 milioni di euro per il 2020 (art. 38) con l’obiettivo di sostenere le startup innovative in tutta Italia.
Confermata anche l’estensione del contributo a fondo perduto – pari al 30% del mutuo – per le startup innovative del Cratere sismico Centro Italia: le agevolazioni già previste per le startup innovative del cratere sismico aquilano ora sono applicabili anche alle startup innovative nei comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dai terremoti del 2016 e 2017.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato 17 novembre 2021 - Resto al Sud, incentivi estesi al commercio e alle isole minori del Centro-Nord - Resto al Sud esteso anche alle attività commerciali e alle isole minori del Centro-Nord
- INVITALIA - Comunicato 18 maggio 2021 - Resto in Sicilia: aperti i termini per la richiesta del credito d’imposta 2021 per le startup siciliane beneficiarie di "Resto al Sud"
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 14 luglio 2022 - Comunicato relativo alla circolare 4 luglio 2022, n. 253833 - Modifiche alla circolare 16 dicembre 2019, n. 439196 recante i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni…
- INVITALIA - Comunicato 02 luglio 2020 - Resto al Sud, erogati i primi contributi aggiuntivi a fondo perduto
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 05 agosto 2019 - Resto al Sud, Di Maio firma il decreto per l’ampliamento della misura previsto in legge di bilancio 1,25 miliardi di incentivi a favore di imprenditori e liberi professionisti fino a 45 anni
- INVITALIA - Comunicato 15 aprile 2020 - Resto al Sud finanzia oggi la tua impresa di domani
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…