INVITALIA – Comunicato 26 marzo 2020
#curaitalia incentivi: boom di richieste a Invitalia
Alle 17 di oggi, a cinque ore dall’apertura dello sportello, sono 92 le domande presentate a Invitalia e 345 quelle in compilazione sulla piattaforma per accedere agli incentivi #curaitalia, che sostengono gli investimenti delle aziende italiane che vogliono produrre dispositivi medici o di protezione individuale per contrastare l’emergenza Coronavirus.
Quasi la metà delle domande presentate (47,8%) arriva dal Sud e dalle isole, seguono poi il Nord Italia (33,6%) e il Centro (18,4%).
Oltre il 68% delle aziende che hanno presentato un progetto prevede una riconversione della propria attività, mentre il 32% punta all’ampliamento.
Gli investimenti previsti dai progetti presentati ammontano a circa 43 milioni di euro (mentre le agevolazioni richieste sono pari a 36,3 milioni).
In tutto sono stati stanziati 50 milioni di euro per questo nuovo incentivo che sostiene la produzione di dispositivi medici nell’ottica di rafforzare le filiere produttive del paese.
Si tratta aiuti di Stato, autorizzati in meno di 48 ore dalla Commissione europea, dopo che la scorsa settimana il Ministero dello Sviluppo economico aveva immediatamente notificato alla Ue la misura introdotta nel DL Cura Italia, in modo da consentirne un veloce utilizzo.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato 24 marzo 2020 - #CuraItalia incentivi
- INVITALIA - Comunicato 09 novembre 2021 - Bonus terme, boom di richieste: 250.000 prenotazioni e fondi già esauriti
- AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE - Comunicato 07 ottobre 2021 - boom richieste videocall. Oggi parte Milano
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 14 luglio 2020, n. 16 - Chiusura sportello CuraItalia
- AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE - Comunicato 29 luglio 2019 - Pace fiscale, ultima chiamata per rottamazione-ter e saldo e stralcio domande entro il 31 luglio - boom dei servizi online
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 12 marzo 2019 - Incentivi, Di Maio presenta il nuovo progetto per le imprese - Online il sito www.incentivi.gov.it
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…