INVITALIA – Comunicato 27 maggio 2020
Rilancio aree di crisi, dal 1 giugno 2020 ripartono gli incentivi della Legge 181
Il 1 giugno 2020 alle ore 12 ripartono gli incentivi della Legge 181.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto con Decreto Direttoriale la riapertura degli sportelli relativi alle aree di crisi industriale di Livorno, Massa Carrara, della regione Friuli Venezia Giulia e dei comuni rientranti nel Cratere sismico aquilano (Restart Abruzzo). Gli sportelli rimarranno aperti fino al completo esaurimento delle risorse.
La temporanea chiusura era avvenuta per adeguare il contenuto dei relativi avvisi pubblici alle novità introdotte dal Decreto 30 agosto 2019.
La riforma, perfezionata con la Circolare 16 gennaio 2020 n. 10088, prevede:
– procedure più semplici per richiedere i finanziamenti
– ampliamento della platea dei potenziali beneficiari (ad esempio le reti d’impresa)
– abbassamento della soglia minima di investimento da 1,5 milioni di euro a 1 milione di euro
Modificata anche la percentuale del finanziamento agevolato, che passa dal 50% fisso a una percentuale che varia dal 30% al 50%, a discrezione dell’impresa.
Presenti, infine, anche nuove tipologie di sostegno per favorire la formazione dei lavoratori e accordi di sviluppo per programmi di investimento strategici di importo pari o superiore a 10 milioni di euro e con un significativo impatto occupazionale (cosiddetto fast track).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato del 5 giugno 2023 - Terni-Narni, 14,7 milioni per il rilancio dell’area di crisi industriale - Al via gli incentivi per il rilancio dell’area di crisi industriale di Terni-Narni
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 31 marzo 2022 - Chiusura degli sportelli per la presentazione delle domande di agevolazione di cui alla legge 15 maggio 1989, n. 181, riguardanti i comuni della Regione Friuli-Venezia Giulia e della…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 14 novembre 2019 - Rilancio aree di crisi industriale (Legge 181/89) - Chiusura sportelli per la presentazione delle domande
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Comunicato 23 settembre 2021 - Brunetta: "Con il Green Pass per tutti i lavoratori ripartono l’economia e la società"
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 30 gennaio 2020 - Comunicato relativo alla circolare direttoriale 16 gennaio 2020, n. 10088 - Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni di cui alla legge n. 181/1989 in favore di programmi di…
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 12 luglio 2023 - Comunicato relativo alla circolare direttoriale 4 luglio 2023, n. 2075 - Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell'area di crisi…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…