INVITALIA – Comunicato 28 febbraio 2022
Turismo, dal 4 marzo il via a DIGITOUR, il credito d’imposta per le agenzie viaggio e i tour operator
Parte il 4 marzo 2022 Digitour, il “Credito d’imposta per agenzie viaggio”, misura promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia.
L’iniziativa è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rappresenta l’opportunità per le agenzie di viaggio e i tour operator di compiere un salto di qualità soprattutto in termini di investimenti e attività di sviluppo digitali.
La dotazione complessiva della misura è di 98 milioni di euro, così distribuiti: 18 milioni per il 2022; 10 milioni per il 2023; 10 milioni per il 2024; 60 milioni per il 2025.
Il 40% delle risorse è destinato agli investimenti da realizzarsi al Sud, nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Le agenzie di viaggio e i tour operator che possono presentare domanda devono essere iscritte al registro delle imprese e avere la sede operativa sul territorio nazionale; essere in regola con il pagamento di imposte e tasse e rientrare nei codici ATECO 79.1, 79.11, 79.12.
Il Credito di imposta può essere concesso dal Ministero del turismo fino al 50% delle spese ammissibili.
E’ fruibile dalle imprese a seguito dell’autorizzazione che Invitalia rilascia dopo la conclusione e l’intero pagamento dell’investimento previsto; è utilizzabile in compensazione dall’anno successivo a quello dell’autorizzazione di Invitalia; è cedibile, in tutto o in parte, a soggetti terzi (banche e altri intermediari finanziari), ma non è cumulabile – per le stesse spese – con nessun’altra agevolazione.
Già dal 28 febbraio è possibile consultare la modulistica pubblicata sul questo sito, mentre dal 4 marzo sarà possibile presentare la domanda. Le richieste saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo. Al termine della verifica verrà pubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari.
Il funzionamento del Credito d’imposta per agenzie viaggio e tour operator è descritto nel Decreto del Ministro del turismo di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 29 dicembre 2021.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- MINISTERO TURISMO - Avviso 08 ottobre 2021 - Apertura piattaforme per presentazione istanze di contributo - Agenzie animazione Agenzie viaggio Imprese ricettive Tour operator
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 06 marzo 2020, n. 6423 - La previsione di cui all'art. 55, decreto-legge n. 69/2013, interpreta espressamente l'art. 74-ter, d.P.R. n. 633/1972, nel senso che esso si applica anche al caso di agenzie di viaggio e turismo…
- INVITALIA - Comunicato 13 luglio 2020 - Innovazione: al via bando Invitalia per servizi di accelerazione alle start up del settore Turismo e Cultura
- Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda. Soggetto che esercita l'attività turistico- ricettiva e delle agenzie di viaggio con domicilio fiscale in un comune colpito da un evento calamitoso - Risposta…
- TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO - Sentenza 16 giugno 2020, n. 6616 - Obblighi di preavviso di transito almeno 48 ore prima dell’inizio del viaggio e di annotazione della data e dell’ora di inizio e fine viaggio per i trasporti eccezionali con veicoli…
- INVITALIA - Comunicato 21 febbraio 2022 - Turismo, dal 28 febbraio gli incentivi per la riqualificazione delle strutture
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…