ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI – Comunicato 30 maggio 2022
Cancellazione d’ufficio dal Registro unico degli intermediari di assicurazione e riassicurazione
Si comunica che nella homepage del sito dell’IVASS, nel riquadro «Per le imprese e per gli intermediari», è stata pubblicata, ai sensi dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241, la nota protocollo n. 101960/22 del 17 maggio 2022 relativa all’avvio del procedimento di cancellazione d’ufficio dal Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI), per mancato esercizio dell’attività senza giustificato motivo per oltre tre anni, sulla base di quanto previsto dagli art. 113, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 209/2005 e 30, lettera c), del regolamento n. 40/2018.
Alla nota di avvio del procedimento sono allegati gli elenchi contenenti i nominativi degli intermediari interessati.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- ISTITUTO VIGILANZA ASSICURAZIONI - Comunicato 21 luglio 2020 - Avviso relativo al provvedimento di cancellazione d'ufficio dal Registro unico degli intermediari di assicurazione e riassicurazione per mancato esercizio dell'attività senza giustificato motivo…
- MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 06 settembre 2022 - Misura e modalità di versamento all'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) del contributo di vigilanza dovuto per l'anno 2022 dagli intermediari di assicurazione e riassicurazione e del…
- MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO 11 agosto 2020 - Misura e modalità di versamento all'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) del contributo di vigilanza dovuto, per l'anno 2020, dagli intermediari di assicurazione e riassicurazione…
- MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 09 settembre 2021 - Misura e modalità di versamento all'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) del contributo di vigilanza dovuto, per l'anno 2021, dagli intermediari di assicurazione e riassicurazione e del…
- ISTITUTO VIGILANZA ASSICURAZIONI - Comunicato 10 settembre 2020 - Avviso relativo al provvedimento di avvio all'inoperativita' per i soggetti iscritti nella sezione A del Registro unico degli intermediari di assicurazione e riassicurazione (RUI) che non hanno…
- ISTITUTO PER LA VIGILANZA ASSICURAZIONI - Comunicato 15 luglio 2022 - Cancellazione d'ufficio dal Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi, per mancato esercizio dell'attività senza giustificato motivo per oltre tre anni
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…