CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 12 dicembre 2022, n. 117
“La consulenza in ambito privacy: una guida per i Commercialisti”
Cara Presidente, Caro Presidente,
ho il piacere di trasmetterTi il documento in oggetto, che rappresenta l’inizio di un progetto di valorizzazione della Professione attraverso l’individuazione di nuovi e maggiori ambiti operativi di attività professionale.
Il documento, redatto da un gruppo di colleghi coordinati dai consiglieri Fabrizio Escheri ed Eliana Quintili, costituisce una sintesi ragionata della complessa disciplina del trattamento dei dati personali, unitamente ad un primo set di allegati e indicazioni operative per tutti i Commercialisti che vogliono sviluppare le proprie competenze professionali al fine di offrire una consulenza qualificata anche in questo ambito.
È evidente, infatti, che trattandosi di un ambito professionale nel quale sono richieste competenze giuridiche, economiche, informatiche e organizzative, la professionalità del Commercialista può costituire un elemento di forza con riferimento ai diversi ruoli richiesti, principalmente quelli del consulente e/o del DPO.
Nel pregarTi di portare all’attenzione dei Tuoi iscritti il documento, Ti ringrazio e Ti invio i miei più cordiali saluti.
Allegati
- LA CONSULENZA IN AMBITO PRIVACY: UNA GUIDA PER I COMMERCIALISTI
- ESEMPIO DI DPIA RELATIVA ALL’INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA (MEDIANTE UTILIZZO DEL SOFTWARE MESSO A DISPOSIZIONE DAL CNIL)
- CHECK LIST PER LA VALUTAZIONE E L’EVENTUALE IMPLEMENTAZIONE DI MISURE DI SICUREZZA TECNICHE E ORGANIZZATIVE
- PROPOSTA DI COLLABORAZIONE IN MATERIA DI PRIVACY PER L’ASSUNZIONE DELL’INCARICO PROFESSIONALE DI DATA PROTECTION OFFICER (DPO)
- PROPOSTA DI COLLABORAZIONE IN MATERIA DI CONSULENZA PRIVACY
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 26 aprile 2022, n. 40 - Nota 5941 del 5 aprile 2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, "Ordinamento contabili degli Enti del Terzo settore. Articolo 13 del D.lgs. n. 117/2017"
- GARANTE PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI - Nota 14 marzo 2022, n. 487 - Sanità: Anagrafe nazionale degli assistiti, ok del Garante privacy - Siti web della Pa: sì del Garante privacy alle Linee guida AgID - Garante privacy: sì al nuovo regolamento Bankitalia…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 12 dicembre 2018, n. 97 - Risposta dell'Agenzia delle Entrate a istanza di consulenza giuridica del Consiglio Nazionale sul trattamento fiscale delle attività formative degli enti strumentali degli Ordini…
- Linee guida per la redazione dei regolamenti degli Organismi di Composizione della Crisi (OCC) dei commercialisti - CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON - Nota n. 48 del 3 aprile 2023
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 26 aprile 2021, 52 - Documento "Linee Guida per il rilascio del Visto di Conformità e del Visto di Congruità sull’informativa finanziaria aziendale da parte dei commercialisti"
- Conguaglio sui contributi dovuti al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per l’anno 2022 - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 14 dicembre 2022, n. 120
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…