INPGI – Circolare 19 luglio 2021, n. 9
Articolo 5 del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79 – Maggiorazione degli importi degli assegni per il nucleo familiare
L’Istituto – come previsto dall’art. 76 del DPR 30 maggio 1955 , n. 797, dallo Statuto e dal vigente Regolamento delle prestazioni previdenziali della Gestione INPGI sostitutiva dell’AGO – ha in carico la gestione degli Assegni per il Nucleo familiare per i giornalisti assicurati, che sono corrisposti nelle medesime misure previste per i soggetti assicurati presso il regime previdenziale generale gestito dall’INPS.
L’articolo 5 del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79, riconosce agli aventi diritto all’assegno per il nucleo familiare (ANF), a decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, una maggiorazione di 37,50 euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari fino a due figli, e di 55,00 euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari di almeno tre figli.
La predetta maggiorazione sarà anticipata dal datore di lavoro, unitamente all’importo dell’Assegno per il nucleo familiare spettante. Tuttavia, in fase di recupero degli importi corrisposti, nella predisposizione delle denunce contributive mensili (procedura DASM), l’importo della maggiorazione dovrà essere indicato separatamente dall’ANF, utilizzando gli appositi campi predisposti:
1. nella sezione retribuzione individuale del giornalista, oltre al campo riferito agli ANF corrisposti, sarà presente il campo “Maggiorazione ANF D.L. 79/2021”, in cui l’azienda potrà indicare l’importo della maggiorazione corrisposta al giornalista interessato;
2. nella sezione “totali e stampe – altri contributi”, tra le voci di debito, in aggiunta alla voce “Rimborso ANF non dovuti”, sarà presente una nuova voce “Rimborso Maggiorazione ANF non dovuta”, in cui l’azienda potrà indicare le eventuali maggiorazioni non spettanti già corrisposte, ai fini del rimborso all’INPGI.
Ai fini dell’utilizzo della procedura DASM (denuncia contributiva mensile) per i periodi contributivi a partire dal luglio 2021, è necessario procedere all’aggiornamento del software relativo a tale procedura. Gli aggiornamenti saranno disponibili nella sezione “notizie per le aziende” del sito internet dell’Istituto www.inpgi.it entro il 31/07/2021.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Circolare 30 giugno 2021, n. 92 - Maggiorazione degli importi degli assegni per il nucleo familiare di cui all’articolo 5 del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2021 - 30 giugno 2022. Istruzioni…
- Assegno temporaneo per i figli minori, le domande da oggi fino al 31 dicembre - Al via anche la maggiorazione per gli assegni al nucleo familiare - INPS - Comunicato 01 luglio 2021
- INPS - Messaggio 22 febbraio 2021, n. 754 - Assegno per il nucleo familiare. Accertamento del diritto a maggiorazione di importo in caso di nucleo con componenti minorenni inabili o maggiorenni inabili a proficuo lavoro
- Assegno per il nucleo familiare. Accertamento del diritto a maggiorazione di importo in caso di nucleo con componenti minorenni inabili - Messaggio INPS n. 3604 del 4 ottobre 2019
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 04 novembre 2020, n. 24606 - L'assegno per il nucleo familiare, disciplinato dall'art. 2 del d.l. 13 marzo 1988, n. 69, convertito in legge 13 maggio 1988, n. 153 ha natura assistenziale, sicché, ai sensi dei commi 2 e 6…
- INPGI - Circolare 27 febbraio 2020, n. 3 - Gestione Separata INPGI (Liberi Professionisti) - Contributi minimi 2020; - Liquidazione una-tantum ex art. 28 del Regolamento; - Contribuzione volontaria 2020; - Iscritti alla Gestione separata INPGI che ricoprono…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…