MINISTERO CULTURA – Decreto ministeriale 20 dicembre 2021, n. 244
Regolamento recante modifiche al decreto 24 dicembre 2019, n. 177 e successive modificazioni, concernente i criteri e le modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica, prevista dall’articolo 1, comma 604, della legge 30 dicembre 2018, n. 145
Art. 1
Modifiche al decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo 24 dicembre 2019, n. 177, come modificato dal decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo 22 dicembre 2020, n. 192
1. Al decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo 24 dicembre 2019, n. 177, come modificato dal decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo 22 dicembre 2020, n. 192, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all’articolo 3:
1) al comma 1, le parole «nell’anno 2019 e nell’anno 2020» sono sostituite dalle seguenti: «negli anni 2019, 2020 e 2021»;
2) al comma 2, è inserito, in fine, il seguente periodo: «I dati anagrafici dei beneficiari possono essere accertati anche attraverso la carta di identità elettronica, di seguito “CIE”.»;
b) all’articolo 4, dopo il comma 1, è inserito il seguente: «1-bis. Il MIC cura l’attività di comunicazione istituzionale, mediante apposite iniziative di informazione e promozione della misura, nonché di assistenza all’utenza sulle piattaforme digitali. Agli oneri derivanti dall’attuazione del presente comma, che non possono eccedere il limite massimo di euro 100.000 per l’anno 2021, si provvede a valere sulle risorse di cui all’articolo 11, comma 1, lettera b-bis).»;
c) all’articolo 5:
1) al comma 1, secondo periodo, le parole «nell’anno 2019 e» sono sostituite dalle seguenti: «nell’anno 2019,» e sono inserite, in fine, le seguenti parole: «e fino al 31 agosto 2022 per i beneficiari che compiono diciotto anni di età nell’anno 2021»;
2) dopo il comma 2-bis, è inserito il seguente: «2-ter. I beneficiari che compiono diciotto anni di età nell’anno 2021 possono utilizzare la Carta, oltre che per l’acquisto di quanto indicato ai commi 2 e 2-bis, per l’acquisto di abbonamenti a periodici anche in formato digitale.»;
d) all’articolo 6, comma 1, le parole «nell’anno 2019 ed entro» sono sostituite dalle seguenti: «nell’anno 2019, entro» e, dopo le parole «nell’anno 2020», sono inserite le seguenti: «ed entro e non oltre il 28 febbraio 2023 per i beneficiari che compiono diciotto anni di età nell’anno 2021»;
e) all’articolo 7, comma 4:
1) al primo periodo, le parole «31 agosto 2020» sono sostituite dalle seguenti: «31 agosto 2022»;
2) al secondo periodo, le parole «l’utilizzo delle credenziali fornite dall’Agenzia delle entrate» sono sostituite dalle seguenti: «SPID o CIE»;
f) all’articolo 11:
1) al comma 1, dopo la lettera b), è inserita la seguente: «b-bis) per l’anno 2021, mediante corrispondente utilizzo dell’autorizzazione di spesa di cui al comma 357 dell’articolo 1 della legge n. 160 del 2019, in misura pari a 220 milioni di euro.»;
2) al comma 1-bis, le parole «e quelle» sono sostituite dalle seguenti: «. Le risorse» ed è inserito, in fine, il seguente periodo: «Le risorse di cui alla lettera b-bis) del medesimo comma sono impegnate entro il 31 dicembre 2021 e possono essere spese entro il 31 dicembre 2023.»;
g) ovunque ricorrano, la denominazione «Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo» è sostituita dalla seguente: «Ministero della cultura» e l’acronimo «MIBACT» è sostituito dal seguente: «MIC».
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO ATTIVITA' CULTURALI - Decreto ministeriale 22 dicembre 2020, n. 192 - Modifiche al decreto 24 dicembre 2019, n. 177, concernente i criteri e le modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica, prevista dall'articolo 1, comma…
- MINISTERO ATTIVITA' CULTURALI - Decreto ministeriale 24 dicembre 2019, n. 177 - Regolamento recante i criteri e le modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica, prevista dall'articolo 1, comma 604, della legge 30 dicembre 2018, n. 145
- Regolamento recante criteri e modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica di cui all'articolo 1, commi 357 e 358, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 - MINISTERO CULTURA - Decreto ministeriale 26 settembre 2022, n. 184
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 7 dicembre 2018, n. 138 - Regolamento recante ulteriori modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 settembre 2016, n. 187, recante i criteri e le modalità di attribuzione e di…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 7 dicembre 2018, n. 138 - Regolamento recante ulteriori modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 settembre 2016, n. 187, recante i criteri e le modalità di attribuzione e di…
- Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 182017 del 28 ottobre 2016 e successive modificazioni in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri - Modifiche al…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…