MINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Circolare 15 giugno 2020, n. 9
Stabilizzazione di Lavoratori Socialmente Utili di cui all’articolo 2, comma 1 del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81 – Applicazione della procedura di cui all’articolo 1, commi 446-449 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019) come modificata dall’articolo 1, commi 495-497 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di bilancio 2020) – Seguito circolari n. 1 dell’11/1/2019 e n. 15 del 1°/8/2019
Si fa seguito alle circolari di questa Direzione generale n. 1 dell’11 gennaio 2019 e n. 15 del 1° agosto 2019 relative all’argomento in oggetto.
Al riguardo – tenuto anche conto delle interlocuzioni intervenute con il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio – si precisa che, nelle more dell’attuazione delle procedure di cui all’articolo 1, commi 446-448 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019) come modificato dall’articolo 1, commi 495-497 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di bilancio 2020), possono continuare le stabilizzazioni dei Lavoratori Socialmente Utili ex art. 2, comma 1 del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81 utilizzando le risorse statali già assegnate alle Regioni interessate mediante le convenzioni sottoscritte con questo Ministero ai sensi dell’art. 78, commi 2 e 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 e dell’art. 1, comma 1156, lett. g-bis) della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Circolare 01 agosto 2019, n. 15 - Stabilizzazione di Lavoratori Socialmente Utili di cui all’articolo 2, comma 1 del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81 - Applicazione della procedura di cui all’articolo 1, commi…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Nota 14 luglio 2021, n. 46235 - Articolo 8, comma 1, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44 convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021 n. 76: proroga al 31 luglio 2021 del termine per l’assunzione a tempo…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 25 febbraio 2022, n. 6346 - In tema di lavori socialmente utili, la contribuzione figurativa a carico dell'INPS sussiste indipendentemente dalla iscrizione nelle liste di mobilità, come discende dall'interpretazione letterale del…
- Imposta sui servizi digitali - articolo 1, commi da 35 a 50 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, modificata dall’articolo 1, comma 678 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 - Circolare 24 marzo 2021, n. 3/E dell'Agenzia delle Entrate
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 10 febbraio 2022, n. C-9/20 - L’articolo 167 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, come modificata dalla direttiva 2010/45/UE del…
- INPS - Circolare 28 maggio 2020, n. 64 - Emergenza epidemiologica da COVID-19: disposizioni concernenti la sospensione dei termini introdotta dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, che ha convertito in legge, con modificazioni, il decreto-legge 17 marzo 2020, n.…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…