MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Comunicato del 25 maggio 2023
Comunicato relativo alla circolare direttoriale 16 maggio 2023, n. 1592 recante indicazioni per la concessione dei contributi per la realizzazione, a valere sulle risorse finanziarie residue dei patti territoriali, di progetti pilota, di cui al bando 30 luglio 2021, a seguito dell’entrata in vigore di una nuova regolamentazione dell’Unione europea
A seguito dell’entrata in vigore, il 1° gennaio 2023, del regolamento (UE) 2022/2472 della Commissione, del 14 dicembre 2022, che dichiara compatibili con il mercato interno, in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali (cosiddetto regolamento Aber) e del regolamento (UE) 2022/2473 della Commissione, del 14 dicembre 2022, che dichiara compatibili con il mercato interno, in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, alcune categorie di aiuti a favore delle imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura (cosiddetto regolamento Fiber), con la circolare in oggetto sono state fornite indicazioni sulla corrispondenza fra le disposizioni ai sensi e nei limiti delle quali potevano essere concessi gli aiuti nell’ambito del decreto direttoriale 30 luglio 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – n. 232 del 28 settembre 2021, a favore delle imprese attive nel settore della produzione primaria, nel settore della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli e nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, e le disposizioni dei citati regolamenti Aber e Fiber attualmente vigenti.
Ai sensi dell’art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, il testo integrale della circolare è consultabile nel sito del Ministero delle imprese e del made in Italy http://www.mimit.gov.it.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Circolare n. 1592 del 16 maggio 2023 - Decreto direttoriale 30 luglio 2021, contributi per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale, anche mediante la…
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Circolare n. 28277 del 3 luglio 2023 - Disposizioni per l’attività di concessione dei contributi di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 22…
- Comunicato relativo al decreto direttoriale 11 agosto 2023, recante modalità e termini per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell'ambito degli accordi per l'innovazione - MINISTERO delle…
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 12 luglio 2023 - Comunicato relativo alla circolare direttoriale 3 luglio 2023, n. 28277 - Nuova Sabatini - Concessione dei contributi ai sensi dei nuovi regolamenti ABER e FIBER
- MINISTERO IMPRESE E MADE IN ITALY - Comunicato 16 dicembre 2022 - Comunicato relativo alla circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 - Nuova Sabatini - Termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l'erogazione dei contributi
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 30 luglio 2021 - Bando per la realizzazione di progetti pilota
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…