MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Decreto ministeriale 06 dicembre 2019
Aggiornamenti relativi all’anno 2020, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime
Decreta:
- Le misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime sono aggiornate, per l’anno 2020, applicando la riduzione dello zero virgola settantacinque percento alle misure unitarie dei canoni determinati per il 2019.
- Le misure unitarie così aggiornate costituiscono la base di calcolo per la determinazione del canone da applicare alle concessioni demaniali marittime rilasciate o rinnovate a decorrere dal 1° gennaio 2020.
- La medesima percentuale si applica alle concessioni in vigore ancorché rilasciate precedentemente al 1° gennaio 2020.
- La misura minima di canone di euro 364,63 (trecentosessantaquattro/63) prevista dall’art. 9 del decreto interministeriale 19 luglio 1989 – è ridotta ad euro 361,90 (trecentosessantuno/90) a decorrere dal 1° gennaio 2020.
- Si applica la misura minima di euro 361,90 (trecentosessantuno/90) alle concessioni per le quali la misura annua, determinata secondo i precedenti commi, dovesse risultare inferiore al citato limite minimo.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO INFRASTRUTTURE E MOBILITA' SOSTENIBILI - Decreto ministeriale 13 dicembre 2021 - Aggiornamenti, relativi all'anno 2022, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime
- Pagamento anno per anno dell'imposta di registro alla proroga delle concessioni demaniali marittime ex art.17, comma 3 DPR 131 del 1986 ed art. 16, comma 3 D.L. 95 del 2012 - Risposta 28 maggio 2020, n. 157 dell'Agenzia delle Entrate
- Imposta di registro - Proroga concessioni demaniali marittime - Articolo 199, comma 3 lettera b), del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 - Risposta 09 dicembre 2020, n. 569 dell'Agenzia delle Entrate
- Imposta di registro sulla proroga della durata delle concessioni demaniali marittime di cui all'articolo 199, comma 3, lettera b) del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 - Risposta n. 192 del 14…
- MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - Decreto ministeriale 28 gennaio 2020 - Modalità di attribuzione del contributo per l'acquisto o per il rimborso di parte del costo sostenuto per l'acquisto dei dispositivi antiabbandono, conformi alle caratteristiche…
- DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 121 - Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…