MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare 09 ottobre 2020, n. 3/V
Comunicazione al Ministero dello sviluppo economico delle partecipazioni e delle aziende speciali.
L’art. 61 del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, al comma 5, lettere a) e b) ha modificato i commi 4 e 5 dell’articolo 2 della legge 580, trasformando l’originaria autorizzazione ministeriale in comunicazione da rendere al Ministero dello sviluppo economico, in merito alle partecipazioni alle strutture ed infrastrutture di interesse economico generale a livello locale ed alla costituzione di aziende speciali.
Ne consegue che questa Direzione non dovrà più autorizzare alcuna delle operazioni indicate dai commi 4 e 5, ma limitarsi ad essere destinataria di una comunicazione, relativa alle partecipazioni dirette o indirette alle strutture ed infrastrutture di interesse economico generale a livello locale, che esse Camere intendano promuovere, realizzare e gestire, nonché alle vicende relative alle aziende speciali (singole o associate), quali la costituzione, le fusioni, le scissioni, le liquidazioni ed ogni altra modifica incidente sull’azienda stessa.
A tal uopo, a scopo ricognitivo la Scrivente ha ritenuto necessario sottoporre a codeste Camere ed Unioni regionali, l’allegato questionario, mediante il quale si richiedono alcuni elementi identificativi delle due fattispecie, utili a costituire una base dati, che codeste Camere ed Unioni, vorranno aggiornare in occasione delle evenienze richiamate nel paragrafo precedente, modificative degli assetti segnalati.
Il questionario, diviso in due file (uno per le Camere e l’altro per le Unioni regionali) a loro volta ciascuno diviso in due sezioni, rispettivamente dedicate alle partecipazioni e alle aziende speciali e due sottosezioni dedicate ai referenti (camerali/delle Unioni e delle aziende), deve essere compilato e trasmesso in formato excel, con ogni consentita cortese sollecitudine e comunque entro il 31 dicembre 2020 all’indirizzo PEC dgv.div07@pec.mise.gov.it e all’indirizzo mail carla.deleoni@mise.gov.it e salvatore.serpico@mise.gov.it .
Operativamente si chiede cortesemente di voler compilare un foglio excel per ogni partecipazione e per ogni azienda, con le relative sottosezioni referenti.
Con riferimento alle singole voci si specifica che:
– al foglio dedicato alle partecipate, al primo punto del primo quesito si chiede cortesemente di rispondere solo in questa forma : SPA-SRL-COOP-SCPA-SCRL.
– l’attività svolta dall’A.S. deve essere indicata nel foglio dedicato ai dati dell’azienda, con riferimento al codice ATECO dell’attività e all’attività indicata sinteticamente con la lettera di riferimento e nel foglio dei referenti dell’azienda in forma più analitica. Per le aziende multiservizi, sarà indicato al secondo rigo della domanda 3, la sigla dell’attività prevalente e nel foglio referenti la descrizione analitica di tutte le attività svolte dalla multiservizi.
Si invitano poi codeste Camere ed Unioni a voler trasmettere con uguale mezzo e strumento ogni variazione qualiquantitativa entro trenta giorni dalla modifica stessa.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Lettera circolare 17 novembre 2020, n. 262611 - Comunicazione al Ministero dello sviluppo economico delle partecipazioni e delle aziende speciali delle Camere di commercio e delle Unioni regionali
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Lettera circolare 17 novembre 2020, n. 262611 - Comunicazione al Ministero dello sviluppo economico delle partecipazioni e delle aziende speciali delle Camere di commercio e delle Unioni regionali
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 11 dicembre 2019 - Determinazione delle indennità spettanti ai componenti dei collegi dei revisori delle camere di commercio, delle loro aziende speciali, dei criteri di rimborso delle spese sostenute per lo…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 aprile 2020, n. 8088 - Per i produttori di rifiuti speciali non assimilabili agli urbani, ai fini della TARI, non si tiene altresì conto della parte di area dei magazzini, funzionalmente ed esclusivamente collegata…
- INPS - Messaggio 28 aprile 2020, n. 1789 - Chiarimenti in ordine alla sospensione dei versamenti contributivi ai sensi dell’articolo 61, comma 2, e dell’articolo 62, commi 2 e 5, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. Aziende con dipendenti e aziende…
- Agevolazioni ai sensi del decreto ministeriale 24 settembre 2014, come modificato dal decreto ministeriale 30 agosto 2019, concernente il regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start-up…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…