MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare 17 luglio 2017, n. 86104
Proroga del termine di ultimazione degli investimenti agevolati nell’ambito dell’«Avviso pubblico per la selezione di progetti strategici da realizzare nei territori dei comuni della Regione Campania ricadenti nelle aree colpite da crisi industriale individuate dalla terza riprogrammazione del Piano azione coesione tramite ricorso al regime di aiuto dei Contratti di sviluppo» di cui alla circolare n. 5067 del 13 febbraio 2014
Vigente al: 31-7-2017
A. Premesse.
1. Nell’ambito della terza riprogrammazione del Piano azione coesione dell’11 dicembre 2012, il Ministro per la coesione territoriale ha destinato 150 milioni di euro, d’intesa con la Regione Campania, che ha approvato i contenuti della predetta riprogrammazione con delibera della giunta n. 756 del 2012, ad interventi di rilancio di aree del territorio della regione colpite da crisi industriale.
2. Per l’attuazione dei citati interventi il Ministero dello sviluppo economico e la Regione Campania hanno sottoscritto, in data 17 luglio 2013, il «protocollo di intesa per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale in regione Campania» (di seguito protocollo), finalizzato alla valorizzazione della vitalità imprenditoriale e delle potenzialità dei singoli territori, in modo da garantire una stabile e duratura occupazione, tramite l’attuazione, con il supporto dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. – Invitalia, del «Programma di rilancio delle aree colpite da crisi industriale in Campania» (di seguito programma), allegato allo stesso protocollo.
3. Il protocollo prevede di sostenere gli investimenti produttivi nelle aree colpite da crisi industriale in Campania tramite ricorso al regime di aiuto dei contratti di sviluppo, per la promozione di progetti strategici, ed al regime di aiuto in favore di investimenti produttivi istituito con decreto ministeriale 23 luglio 2009, per la promozione di progetti orientati al conseguimento di specifici obiettivi di innovazione, miglioramento competitivo e tutela ambientale.
4. Con la circolare n. 5067 del 13 febbraio 2014 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 47 del 26 febbraio 2014) è stato quindi promosso l’«avviso pubblico per la selezione di progetti strategici da realizzare nei territori dei comuni della Regione Campania ricadenti nelle aree colpite da crisi industriale individuate dalla terza riprogrammazione del Piano azione coesione tramite ricorso al regime di aiuto dei contratti di sviluppo» (di seguito avviso).
5. In risposta all’avviso sono state presentate quindici proposte di contratto di sviluppo, di cui quattro utilmente collocate in graduatoria.
6. Per le suddette proposte si è giunti, in esito alla positiva conclusione delle attività di verifica previste dalla normativa di attuazione dello strumento agevolativo, alla sottoscrizione dei relativi contratti ed all’avvio a realizzazione dei programmi di investimento.
7. Coerentemente con i previsti termini di ultimazione del programma, fissati al 31 dicembre 2018, la lettera H dell’avviso ha stabilito l’ammissibilità dei soli programmi di sviluppo industriale per i quali è prevista l’ultimazione e la rendicontazione delle spese entro il 31 dicembre 2017; la lettera E dell’avviso ha posto, altresì, a carico dei soggetti beneficiari l’obbligo di concludere, entro il dodicesimo mese successivo alla data di ultimazione del programma di investimenti, il programma occupazionale proposto nell’istanza di accesso alla procedura di negoziazione.
8. Nel corso della riunione del Comitato esecutivo del protocollo del 14 novembre 2016 è stato proposto, al fine di consentire un agevole completamento dei programmi finanziati, di prorogare il termine di ultimazione degli interventi assistiti dal complessivo programma al 31 dicembre 2019.
9. Il gruppo di azione del piano di azione e coesione ha espresso parere favorevole alla proroga suddetta.
B. Proroga del termine di ultimazione degli investimenti e di realizzazione del programma occupazionale.
1. Per quanto rappresentato nelle premesse della presente circolare, il termine di cui al punto 2 della lettera H dell’avviso è prorogato al 30 novembre 2018 per quanto riguarda l’ultimazione dei programmi di investimento ed al 31 dicembre 2018 per quanto riguarda la rendicontazione dei medesimi.
2. Al fine di consentire la completa conclusione del programma entro il 31 dicembre 2019, il programma occupazionale di cui alla lettera E dell’avviso deve essere concluso entro il dodicesimo mese successivo alla data di ultimazione del programma di investimenti e, comunque, non oltre il 30 settembre 2019.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 31 marzo 2022 - Chiusura degli sportelli per la presentazione delle domande di agevolazione di cui alla legge 15 maggio 1989, n. 181, riguardanti i comuni della Regione Friuli-Venezia Giulia e della Provincia…
- Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 18-quater del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, come modificato dall’articolo 43-ter del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, per…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 27 novembre 2020, n. 27185 - La sussistenza delle condizioni per l'esenzione degli aiuti di Stato d'importanza minore (de minimis) deve essere provata dal beneficiario con riguardo non al singolo aiuto, ma al periodo di tre…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 27 dicembre 2021 - Criteri di selezione e di individuazione dei fondi da integrare con le risorse aggiuntive al Fondo di sostegno al venture capital per investimenti nel capitale di rischio di imprese…
- Agevolazioni ai sensi del decreto ministeriale 24 settembre 2014, come modificato dal decreto ministeriale 30 agosto 2019, concernente il regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start-up…
- MINISTERO POLITICHE AGRICOLE - Decreto ministeriale 31 luglio 2020 - Approvazione del bando di selezione delle domande di finanziamento della progettazione integrata strategica di rilevanza nazionale a valere sul Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 - Piano…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…