MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 14 luglio 2022
Comunicato relativo alla circolare 4 luglio 2022, n. 253833 – Modifiche alla circolare 16 dicembre 2019, n. 439196 recante i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni finalizzate a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start-up innovative (misura «Smart&Start Italia»)
Con circolare del direttore generale per gli incentivi alle imprese 4 luglio 2022, n. 253833 sono state apportate le necessarie modifiche e integrazioni alla circolare 16 dicembre 2019, n. 439196 per adeguarne il contenuto alle nuove previsioni introdotte nella disciplina del regime di aiuto «Smart&Start Italia» dal decreto ministeriale 24 febbraio 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 114 del 17 maggio 2022.
La circolare prevede, per le imprese beneficiarie delle agevolazioni, la possibilità di presentare, a partire dal giorno 14 luglio 2022 e secondo le modalità e gli schemi resi disponibili dal Soggetto gestore nell’apposita sezione del sito www.invitalia.it dedicata alla misura, richiesta di conversione di una quota del finanziamento agevolato ottenuto in contributo a fondo perduto, nel caso in cui l’impresa sia destinataria di investimenti nel capitale di rischio attuati da particolari investitori terzi o da soci persone fisiche.
Ai sensi dell’art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, il testo integrale della circolare è consultabile nel sito del Ministero dello sviluppo economico http://www.mise.gov.it/
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Agevolazioni ai sensi del decreto ministeriale 24 settembre 2014, come modificato dal decreto ministeriale 30 agosto 2019, concernente il regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start-up…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 16 dicembre 2019, n. 439196 - Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni ai sensi del decreto ministeriale 24 settembre 2014, come modificato dal decreto ministeriale 30 agosto 2019, concernente il…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 01 ottobre 2020 - Modalità di impiego delle risorse aggiuntive conferite al Fondo di sostegno al venture capital e finalizzate a sostenere investimenti nel capitale delle start-up innovative e delle piccole e…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 20 aprile 2021, n. 135072 - Rettifica parziale alla Circolare 8 aprile 2021, n. 117378 recante "Termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 18 settembre 2020 - Condizioni, modalità e termini per la concessione alle start-up innovative di agevolazioni finalizzate all'acquisizione di servizi prestati dagli attori dell'ecosistema dell'innovazione
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 05 luglio 2022 - Chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative previste dal Capo II del decreto…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…