MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 20 febbraio 2021
Comunicato relativo alla circolare direttoriale 10 febbraio 2021, n. 434 – Indicazioni e chiarimenti in merito alle modalità di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, commi 95-96, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante modifiche alla misura «Nuova Sabatini»
Con circolare del direttore generale per gli incentivi alle imprese 10 febbraio 2021, n. 434 sono state apportate alcune modifiche alla circolare n. 14036 del 15 febbraio 2017 recante le modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione, in favore di piccole e medie imprese, di un contributo, calcolato in relazione a un finanziamento bancario, per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature secondo quanto previsto dall’art. 2 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013, n. 98.
In particolare si forniscono le istruzioni operative relative all’innovazione normativa introdotta dall’art. 1, comma 95, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, il quale prevede che il contributo è erogato dal Ministero alle PMI beneficiarie in un’unica soluzione indipendentemente dall’importo del finanziamento deliberato.
L’erogazione in un’unica soluzione si applica a tutte le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a decorrere dal 1° gennaio 2021.
Ai sensi dell’art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, il testo integrale della circolare è consultabile dalla data dell’11 febbraio 2021 nel sito del Ministero dello sviluppo economico www.mise.gov.it
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 22 settembre 2020, n. 239062 - Indicazioni e chiarimenti in merito alle modalità di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 39, comma 1, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 - Semplificazioni della…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 16 luglio 2021 - Comunicato relativo al decreto direttoriale 2 luglio 2021 - Riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi in relazione a finanziamenti bancari per…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 20 aprile 2021, n. 135072 - Rettifica parziale alla Circolare 8 aprile 2021, n. 117378 recante "Termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo…
- MINISTERO IMPRESE E MADE IN ITALY - Comunicato 16 dicembre 2022 - Comunicato relativo alla circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 - Nuova Sabatini - Termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l'erogazione dei contributi
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 16 dicembre 2020, n. 381180 - Modalità e procedure operative per l’attuazione delle disposizioni del decreto legislativo 10 giugno 2020, n. 49 di attuazione della direttiva (UE) 2017/1852 del Consiglio, del 10 ottobre…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 14 luglio 2022 - Comunicato relativo alla circolare 4 luglio 2022, n. 253833 - Modifiche alla circolare 16 dicembre 2019, n. 439196 recante i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni finalizzate a…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…