MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 25 gennaio 2022
Riaprono le candidature per Italia Startup Visa e Startup Hub – Le domande dal 27 gennaio al 17 marzo 2022
Italia Startup Visa è uno strumento strategico per attrarre talenti e innovazione nel nostro Paese. Il programma promosso dal Ministero dello sviluppo economico si rivolge agli imprenditori provenienti da Paesi extra-UE che intendono avviare in Italia, individualmente o in team, una nuova startup innovativa, ed offre l’opportunità di richiedere un visto d’ingresso di un anno per lavoro autonomo in Italia attraverso una procedura digitale veloce e gratuita.
Sono oltre 500 le candidature arrivate in questi anni provenienti da più di 50 diversi paesi extra UE.
Con il programma Startup Hub, l’applicabilità della procedura semplificata prevista da Italia Startup Visa viene estesa ai cittadini non UE che già risiedono in Italia con regolare permesso di soggiorno e che intendono rimanere nel nostro Paese per costituire una startup innovativa.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 11 gennaio 2022 - Ecobonus: dal 13 gennaio riaprono le prenotazioni per ciclomotori e motocicli
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 05 luglio 2022 - Chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative previste dal Capo II del decreto…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 15 settembre 2022 - OttobreEdufin2022: fino al 27 settembre 2022 è possibile inviare le candidature per il Mese dell’Educazione Finanziaria
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 28 gennaio 2022 - Startup e PMI innovative: 2,5 miliardi per investimenti su digitale e green - Dal Ministero risorse a Cdp Venture Capital. Giorgetti, "sviluppiamo sinergia per segnale concreto a nostre imprese"
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 12 aprile 2021 - Startup e PMI innovative: oltre 27 milioni di euro gli investimenti finora agevolati
- AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE - Comunicato 28 ottobre 2019 - "Rottamazione-ter": riaprono i termini per il pagamento della prima o unica rata scaduta il 31 luglio
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo civile: acquisizione ed esame delle prove
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite Civili, chiamate a dirimere in via defi…
- I creditori titolari di un diritto di ipoteca o di
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 8557 depositata il 27…
- Contratto di lavoro a tempo determinato: reiterazi
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite Civili con la sentenza n. 5542 depositata…
- Reato di omesso versamento IVA: responsabile l
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 13319 depositat…
- Lavoro a chiamato o intermittente: le regole, i li
Il lavoro intermittente (c.d. lavoro a chiamata) è disciplinato dal D.Lgs. n. 81…