MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 31 luglio 2020
Riapertura del bando per la concessione di agevolazioni per la registrazione di marchi dell’Unione europea e marchi internazionali «Marchi+3»
Con decreto del direttore generale per la tutela della proprietà industriale – Ufficio italiano brevetti e marchi – del 29 luglio 2020 è stata disposta la riapertura del bando inerente la misura agevolativa denominata «Marchi +3», di cui all’avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2017, finalizzata a favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea ed internazionali, con una dotazione finanziaria di 4 milioni di euro. Per le domande di agevolazione presentate a valere sul bando «Marchi+3» per le quali alla data del 10 giugno 2020 è stato attribuito il numero di protocollo on-line e che non trovano copertura finanziaria con le risorse originariamente stanziate per il suddetto bando, sarà immediatamente avviata l’attività istruttoria da parte del soggetto gestore.
Il form on-line per la presentazione delle nuove domande sarà disponibile sul sito www.marchipiu3.it a partire dalle ore 9,00 del 30 settembre 2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
La versione integrale del bando e la relativa documentazione per la presentazione delle domande sono disponibili sui siti: Ufficio italiano brevetti e marchi: www.uibm.gov.it Unione nazionale delle camere di commercio:www.unioncamere.gov.it e www.marchipiu3.it
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Circolare n. 1592 del 16 maggio 2023 - Decreto direttoriale 30 luglio 2021, contributi per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale, anche mediante la…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 31 luglio 2020 - Riapertura del bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli «Disegni+4».
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 31 luglio 2020 - Riapertura del bando per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione economica di brevetti «Brevetti+»
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 08 ottobre 2019 - Avviso di sospensione dello sportello per il «bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei marchi la cui domanda di deposito sia antecedente al 1° gennaio…
- Articoli 12 e 13 del protocollo sui privilegi e sulle immunità dell’Unione europea, accluso al trattato sull’Unione europea e al trattato sul funzionamento dell’Unione europea (protocollo n. 7) - trattamento applicabile ai fini dell’IRPEF, dell’IVAFE e del…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - DECRETO 1 luglio 2020 - Criteri generali per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese italiane selezionati nei bandi emanati dalle…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…