MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 31 luglio 2020
Riapertura del bando per la concessione di agevolazioni per la registrazione di marchi dell’Unione europea e marchi internazionali «Marchi+3»
Con decreto del direttore generale per la tutela della proprietà industriale – Ufficio italiano brevetti e marchi – del 29 luglio 2020 è stata disposta la riapertura del bando inerente la misura agevolativa denominata «Marchi +3», di cui all’avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2017, finalizzata a favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea ed internazionali, con una dotazione finanziaria di 4 milioni di euro. Per le domande di agevolazione presentate a valere sul bando «Marchi+3» per le quali alla data del 10 giugno 2020 è stato attribuito il numero di protocollo on-line e che non trovano copertura finanziaria con le risorse originariamente stanziate per il suddetto bando, sarà immediatamente avviata l’attività istruttoria da parte del soggetto gestore.
Il form on-line per la presentazione delle nuove domande sarà disponibile sul sito www.marchipiu3.it a partire dalle ore 9,00 del 30 settembre 2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
La versione integrale del bando e la relativa documentazione per la presentazione delle domande sono disponibili sui siti: Ufficio italiano brevetti e marchi: www.uibm.gov.it Unione nazionale delle camere di commercio:www.unioncamere.gov.it e www.marchipiu3.it
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 31 luglio 2020 - Riapertura del bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli «Disegni+4».
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 31 luglio 2020 - Riapertura del bando per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione economica di brevetti «Brevetti+»
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 08 ottobre 2019 - Avviso di sospensione dello sportello per il «bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei marchi la cui domanda di deposito sia antecedente al 1° gennaio…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - DECRETO 1 luglio 2020 - Criteri generali per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese italiane selezionati nei bandi emanati dalle…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 23 novembre 2020 - Determinazione in merito alla compensazione dei crediti vantati dal Ministero dello sviluppo economico nei confronti delle imprese beneficiarie di agevolazioni, a valere sulla legge n.…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 16 novembre 2021 - Made in Italy: finanziamenti agevolati per promuovere marchi all’estero - Dal 22 novembre gli incentivi per partecipare a fiere internazionali
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…