MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 21 settembre 2022
Intelligenza artificiale, blockchain e internet of things. Chiusura sportello
Articolo unico
(Esaurimento delle risorse finanziarie e sospensione dei termini delle domande di agevolazione)
1. Per le motivazioni richiamate in premessa, si comunica l’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie complessivamente destinate al sostegno di progetti volti a favorire lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, di progetti volti a favorire lo sviluppo della tecnologia Blockchain e di progetti di sviluppo delle tecnologie Internet of things (IoT), di cui al Decreto direttoriale 24 giugno 2022, ivi incluse, pertanto, la quota di risorse finanziarie riservata a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione proposti da PMI e reti di imprese e la quota di risorse finanziarie riservata a progetti da realizzare nei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
2. In relazione a quanto rappresentato al comma 1, è disposta, a partire dal 22 settembre 2022, la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione.
3. Il presente decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, ai sensi dell’art. 2, comma 3, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123, nonché nel sito istituzionale del Ministero dello sviluppo economico (www.mise.gov.it).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 06 dicembre 2021 - Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things
- Blockchain e intelligenza artificiale: incentivi per imprese ed enti di ricerca - MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 13 settembre 2022
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 09 dicembre 2021 - 45 milioni alle imprese per investimenti in blockchain e intelligenza artificiale
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 05 luglio 2022 - Chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative previste dal Capo II del…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 04 marzo 2021 - Via libera della UE al finanziamento del progetto dell’Agenzia delle Entrate - In campo Intelligenza Artificiale, network science e data visualization - Oltre tre miliardi di dati per intercettare la…
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Nota 25 marzo 2019, n. 451 - Sanità dopo il Gdpr, i chiarimenti del Garante - Banche, dati sanitari, carte fedeltà nel piano ispettivo del Garante Privacy - No al "braccialetto" elettronico al polso degli operatori…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…