MINISTERO ECONOMIA E FINANZE – Comunicato 13 giugno 2018
Dichiarazione IMU/TASI per Enti Commerciali/Persone Fisiche – Rilascio specifiche tecniche versione 4- Dichiarazione IMU/TASI per Enti non commerciali – Rilascio specifiche tecniche versione 1/2018 – In vigore dal 10 luglio 2018
Si rende noto che dal 10 luglio 2018 saranno disponibili le nuove versioni delle specifiche tecniche relative ai moduli di controllo per la trasmissione dei dati della dichiarazione IMU/TASI EC/PF e IMU/TASI ENC e che fino a tale data potranno essere utilizzate esclusivamente le attuali specifiche tecniche presenti sul sito.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO ECONOMIA E FINANZE - Comunicato 19 giugno 2019 - Dichiarazione IMU/TASI per Enti Commerciali/Persone Fisiche - Specifiche tecniche versione 5 - Dichiarazione IMU/TASI per Enti non commerciali - Specifiche tecniche versione 1/2019 - Entrambe in vigore…
- Modelli dichiarativi 2023 - Aggiornati modelli, istruzioni e specifiche tecniche di 730, 770, Irap, Redditi Persone fisiche, Redditi Società di capitali, Redditi Società di persone, Redditi Enti non commerciali e Consolidato nazionale e mondiale - AGENZIA…
- MINISTERO delle FINANZE - Decreto ministeriale del 4 maggio 2023 - Approvazione del nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali (IMU ENC), delle relative istruzioni per la compilazione nonché delle specifiche tecniche per la trasmissione…
- Raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e per…
- Modalità tecniche di utilizzo ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata dei dati delle spese sanitarie comunicate, a decorrere dall’anno d’imposta 2023, anche ai sensi dell’articolo 1 del decreto del Ministro dell’Economia e delle…
- Modalità tecniche di utilizzo ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata dei dati delle spese sanitarie comunicate, a decorrere dall’anno d’imposta 2022, anche ai sensi dell’articolo 1 del decreto del Ministro dell’Economia e delle…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…