MINISTERO FINANZE – Comunicato 14 febbraio 2020, n. 30
Nessun aumento Iva per bar, ristoranti o alberghi allo studio
In relazione ad alcuni articoli di stampa su un presunto intervento sull’Iva che il Governo starebbe preparando, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ribadisce che, come ha affermato chiaramente il ministro Roberto Gualtieri in un suo recente intervento televisivo, l’esecutivo intende incentrare la riforma fiscale sull’Irpef e di conseguenza non sta lavorando sull’Iva.
Non è pertanto previsto alcun aumento dell’imposta, in linea con l’impegno più volte ribadito dal Governo a disinnescare tutte le restanti clausole di salvaguardia; il riferimento a eventuali possibili future limitate rimodulazioni, che alcuni organi di informazione hanno estrapolato da un ragionamento che chiaramente ribadiva quanto sopra, si limita a non escludere la possibilità di interventi minori, analoghi a quello che ha portato alla riduzione dell’Iva sugli assorbenti compostabili, che tuttavia non sono allo studio nel quadro del lavoro sulla riforma fiscale. Non sono quindi contemplati interventi su voci quantitativamente significative come bar, ristoranti e alberghi.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- Partiti i contributi a fondo perduto del Decreto Ristori. Un miliardo di euro accreditato in automatico a 211.488 imprese 726 milioni di euro vanno a 154mila bar, pasticcerie, gelaterie e ristoranti - AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 07 novembre 2020
- Certificazione dei corrispettivi relativi alle prestazioni di servizio rese da ristoranti e alberghi - Risposta 14 novembre 2019, n. 486 dell'Agenzia delle Entrate
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 11 giugno 2020, n. 11218 - La previsione nelle delibere comunali di tariffe molto più alte per gli alberghi rispetto a quelle stabilite per le civili abitazioni non costituisce di per sé ingiustificata disparità di…
- Non costituisce "servizio elettronico" l'applicazione che consente di visualizzare l'offerta di ristoranti italiani affiliati ed effettuare ordini di cibo e bevande, poi consegnati direttamente al domicilio degli acquirenti - Principio di diritto 06…
- Trattamento IRES e IVA applicabile all'attività di "Bar Didattico" - Risposta 29 ottobre 2019, n. 446 dell'Agenzia delle Entrate
- ABI - Comunicato 01 luglio 2020 - ABI e Confindustria alberghi: protocollo d'intesa su bonus vacanze
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…