MINISTERO FINANZE – Decreto 10 agosto 2022
Modifiche al decreto 10 maggio 2018, concernente la concessione di agevolazioni nella forma di contributo in conto capitale alle imprese che realizzano investimenti produttivi nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal sisma
Art. 1
Modifiche al decreto 10 maggio 2018
1. All’art. 9, comma 2, del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, 10 maggio 2018, richiamato in premessa, le parole «non oltre tre mesi» sono sostituite dalle seguenti «non oltre dodici mesi da sommare ai tre mesi eventualmente già concessi o che saranno concessi».
Art. 2
Disposizioni finali
1. Fatti salvi i provvedimenti già adottati dai vice commissari, le disposizioni di cui al presente decreto si applicano alle istanze per le quali è già intervenuta la concessione delle agevolazioni ai sensi dell’art. 5 del decreto del Ministro, dell’economia e delle finanze, 10 maggio 2018, di concerto con il Ministero dello sviluppo economico e successive modificazioni e integrazioni.
2. Il presente decreto sarà trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 27 maggio 2022 - Modifica del decreto 11 agosto 2017, recante criteri, procedure e modalità di concessione ed erogazione dei contributi di cui all'art. 20-bis, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189,…
- Agevolazioni in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella zona franca urbana istituita ai sensi dell’articolo 46 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 nei comuni delle Regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e…
- Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 18-quater del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, come modificato dall’articolo 43-ter del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, per…
- MINISTERO degli INTERNO - Decreto ministeriale del 29 dicembre 2022 - Anticipazione ai comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al secondo semestre 2022, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati…
- MINISTERO dell' INTERNO - Comunicato del 9 gennaio 2023 - Anticipazione ai comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al secondo semestre 2022, dell'IMU derivante dall'esenzione per i fabbricati ubicati…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 13 luglio 2021, n. 47/E - Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, delle agevolazioni previste dall’articolo 57, comma 6, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, a favore delle imprese e dei…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…