MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 24 ottobre 2019
Ampliamento della soglia reddituale ai fini dell’esenzione del pagamento del canone di abbonamento televisivo per soggetti di età pari o superiore a settantacinque anni
Art. 1
1. Per l’anno 2019, viene ampliata sino ad euro 8.000 la soglia reddituale prevista dall’art. 1, comma 132 della legge 24 dicembre 2007, n. 244, ai fini dell’esenzione del pagamento del canone di abbonamento televisivo in favore dei soggetti di età pari o superiore a settantacinque anni.
2. Per la finalità di cui al comma 1 è destinata la somma di euro 20.000.000,00, quale quota parte delle risorse accertate a titolo di extra-gettito per l’anno 2018 pari ad euro 91.399.273,00.
3. Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate sono definite le modalità di attuazione della predetta agevolazione.
Il presente decreto sarà trasmesso ai competenti organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 27 gennaio 2020, n. 18439 - Modalità di attuazione delle disposizioni relative all’esenzione dal pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato in favore dei soggetti di età pari o superiore a…
- CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 20 luglio 2020, n. 152 - Illegittimità costituzionale dell'art. 38, comma 4, della legge 28 dicembre 2001, n. 448 nella parte in cui, con riferimento agli invalidi civili totali, dispone che i benefici incrementativi di cui al…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 11 dicembre 2020, n. 28345 - Il contratto di lavoro intermittente può essere concluso con soggetti con più di 55 anni di età e con soggetti con meno di 25 anni di età e la mancanza di tale requisito, stante la sua rilevanza in…
- Corte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 26084 depositata il 16 settembre 2020 - Per la configurabilità del reato di omessa dichiarazione ex art. 5 d.lgs. n. 74 del 2000 e succ. mod., è soltanto necessario che l'imposta evasa, con riferimento a taluna…
- INPS - Circolare 11 marzo 2021, n. 42 - Proroga e ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e proroga del congedo facoltativo di cui all’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92, per le nascite e le…
- Commissione Tributaria per la Toscana, sezione 1, sentenza n. 197 depositata il 17 febbraio 2020 - Il presupposto per l'applicazione di un nuovo contributo unificato non un semplice ampliamento ma "un ampliamento considerevole" dell'oggetto della causa già…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…