MINISTERO FINANZE – Determinazione 31 luglio 2017, n. 157387
Adozione della nuova versione dei Principi di Revisione Internazionali ISA Italia 260, ISA Italia 570, ISA Italia 700, ISA Italia 705, ISA Italia 706 e ISA Italia 710, e adozione del nuovo Principio di Revisione Internazionale ISA Italia 701
Determina
I revisori legali e le società di revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati iscritti al registro di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, come modificato dal decreto legislativo 17 luglio 2016, n. 135, applicano, nello svolgimento degli incarichi di revisione disciplinati dagli articoli 9 e seguenti del suddetto decreto legislativo, i principi allegati, preceduti dalla nuova versione dell’Introduzione ai principi stessi e del Glossario dei termini più utilizzati, ISA Italia n. 260, ISA Italia n. 570, ISA Italia n. 700, ISA Italia n. 705, ISA Italia n. 706 e ISA Italia n. 710, nonché ISA Italia n. 701, elaborati ai sensi dell’articolo 11, comma 2, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 e sulla base della convenzione del 24 settembre 2014 tra Ministero dell’economia e delle finanze e ordini e associazioni professionali, come previsto dall’art. 27, comma 13, del citato decreto legislativo n. 135/2016.
La versione allegata dei predetti principi si applica, per le società diverse dagli Enti di interesse pubblico, a decorrere dalla revisione dei bilanci relativi agli esercizi che iniziano dal 6 agosto 2016 o successivamente e, per gli Enti di interesse pubblico, a decorrere dalla revisione dei bilanci relativi agli esercizi che iniziano dal 17 giugno 2016 o successivamente.
Alle società che non costituiscono Enti di interesse pubblico è consentita l’applicazione anticipata per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 17 giugno 2016.
La presente determina e i principi di revisione allegati ISA Italia a 260, ISA Italia a 570, ISA Italia a 700, ISA Italia a 705, ISA Italia a 706 e ISA Italia a 710, nonché ISA Italia a 701 e la nuova versione dell’Introduzione ai principi stessi e del Glossario dei termini più utilizzati sono pubblicati sul sito istituzionale della revisione legale all’indirizzo:
http://www.revisionelegale.mef.gov.it/oDencins/oDencms/Revisione-legale/nrinciniRevisione/elencoPrinciniIntemazionali/
La versione allegata dei principi allegati ISA Italia a 260, ISA Italia a 570, ISA Italia a 700, ISA Italia a 705, ISA Italia a 706 e ISA Italia a 710, nonché ISA Italia n. 701, dell’Introduzione ai principi stessi e del Glossario dei termini più utilizzati sostituisce ed integra la versione adottata con determina del Ragioniere generale dello Stato del 23 dicembre 2014.
I revisori legali e i responsabili della revisione legale sono tenuti a prendere visione e a rispettare eventuali dichiarazioni riportate in calce al principio in materia di diritti e di autorizzazione dell’IFAC.
Potrebbero interessare:
- MINISTERO FINANZE – Determinazione 12 gennaio 2018, n. 4993 – Adozione della nuova versione dei Principi di Revisione Internazionali ISA Italia 200, ISA Italia 210, ISA Italia 220, ISA Italia 230, ISA Italia 510, ISA Italia 540 e ISA Italia 600, accompagnati dalla nuova versione dell’Introduzione e del Glossario dei termini più utilizzati
- MINISTERO FINANZE – Determinazione 15 giugno 2017, n. 129507 – Adozione del nuovo Principio Professionale (SA ITALIA) 720B, concernente le responsabilità del soggetto incaricato della revisione legale relativamente alla relazione sulla gestione e ad alcune specifiche informazioni contenute nella relazione sul governo societario e gli assetti proprietari
- Nuovi principi di revisione elaborati ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. n. 39/2010 – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 16 gennaio 2018, n. 5
- Nuovi principi di revisione in materia di relazione – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 12 settembre 2017, n. 42
- MINISTERO FINANZE – Determina 11 ottobre 2017, n. 183112 – Revisori degli enti locali – Aggiornamento del programma di formazione continua
- MINISTERO ECONOMIA E FINANZE – Provvedimento 03 maggio 2019 – Cancellazione di 12.554 persone fisiche dal registro dei revisori legali
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Società di comodo: esclusione della presunzione le
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31626 depositata il 4 dicembre 2…
- L’Amministrazione finanziaria ha il potere d
L’Amministrazione finanziaria ha il potere di adottare in via di autotutela sost…
- Cosa fare se il contribuente erroneamente ha appli
L’Agenzia delle Entrate sollecitata da un contribuente con due interpelli…
- Legittima la revoca dell’agevolazione
Legittima la revoca dell’agevolazione “prima casa” ai fini dell’imposta di regis…
- Può essere esonerato per giusta causa il vice pres
Può essere esonerato per giusta causa il vice presidente del CdA ma nel caso la…