MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Circolare 16 novembre 2018, n. 28543
Circolare prot. n. 26868 del 30 ottobre 2018 – Chiarimenti e modello di autodichiarazione
Premesso che la Circolare prot. n. 26868 del 30 ottobre 2018 ha lo scopo di tutelare l’operato degli ispettori e di responsabilizzare l’utenza sulle nuove disposizioni relative alla lettura del chilometraggio, si conferma che la responsabilità del proprietario può essere delegata con le usuali forme.
Al fine di semplificare e uniformare l’azione dei centri di controllo pubblici si specifica che gli ispettori abilitati potranno accettare anche la firma dei seguenti soggetti:
– quelli previsti dalla Circolare n. A15/2000/MOT prot. n. 261/MN del 21 aprile 2000;
– l’utilizzatore in caso di leasing o noleggio a lungo termine;
– un familiare che autodichiari tale rapporto;
– l’autista in caso di imprese di trasporto o flotte aziendali con autodichiarazione del rapporto di lavoro.
E’ stato predisposto un modello di autodichiarazione che si allega alla presente.
I centri di controllo privati, avendo un carattere d’impresa di natura privatistica come richiamato dalla succitata circolare del 21 aprile 2000, che non ritengano di uniformarsi alle indicazioni fornite, possono adottare i comportamenti previsti dalle loro procedure interne, ferma restando la gestione in autonomia di eventuali contestazioni.
Allegato
AUTODICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
(D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e s.m.i.)
Il/La sottoscritto/a ___________________________ nato/a ___________________ il___________
residente in via ____________________________ CAP __________ Città ___________________
Documento n. ______________________ rilasciato da _________________________ il ________
in qualità di (1) _________________________________________________________________
consapevole che in caso di mendaci dichiarazioni il Dpr 445/2000 prevede sanzioni penali sotto la propria responsabilità
DICHIARA
di essere titolato a controfirmare il dato numerico riportato sul contachilometri del veicolo targato________________ in sede di revisione.
Luogo e Data ______________________
Firma
_________________________________
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - Decreto ministeriale 28 gennaio 2020 - Modalità di attribuzione del contributo per l'acquisto o per il rimborso di parte del costo sostenuto per l'acquisto dei dispositivi antiabbandono, conformi alle caratteristiche…
- MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - Decreto ministeriale 29 marzo 2019 - Condizioni e modalità per la stipula di convenzioni e contratti per la permuta di materiali o prestazioni tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e soggetti pubblici e…
- LEGGE 09 novembre 2021, n. 156 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, recante disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la…
- DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 121 - Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del…
- On line il modello di autodichiarazione per gli spostamenti tra regioni - MINISTERO DELL'INTERNO - Comunicato 18 maggio 2020
- MINISTERO INTERNO - Circolare 09 ottobre 2019, n. 300/A/8488/19/108/9/1 - Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 525 del 4 dicembre 2018. Limitazione alla circolazione festiva fuori dai centri abitati dei veicoli aventi massa complessiva…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…