MINISTERO INTERNO – Circolare 06 agosto 2019, n. 12693
Istanza di rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno per richiesta asilo – Imposta di bollo -Trasmissione parere
In risposta all’unito quesito, con il quale codesta Questura ha chiesto chiarimenti in merito all’esigibilità dell’imposta di bollo per la presentazione della richiesta di rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno per richiesta asilo, che, come noto, viene rilasciato al richiedente la protezione internazionale, ai sensi degli articoli 4 e 22 del decreto legislativo n. 142 del 2015 (all. n. 1), si trasmette il parere attraverso il quale l’Agenzia delle Entrate ha reso il proprio orientamento in materia (NOTA 1).
In particolare, con il menzionato parere, è stata evidenziata l’assenza, nel nostro ordinamento giuridico, di un enunciato normativo espresso che sottragga dall’applicazione del tributo la casistica in esame e, pertanto, è stata ribadita la cogenza del principio di carattere generale, previsto dall’articolo 3 dell’Allegato “A – Tariffa” del D.P.R. n. 642/1972 e ss mm. che impone l’obbligo del bollo per tutte le istanze dirette alla Pubblica amministrazione, nella misura di Euro 16,00, ivi comprese le istanze presentate per l’ottenimento di un provvedimento di riconoscimento dello status di rifugiato o di quello di protezione sussidiaria, la cui ricevuta attestante la presentazione costituisce permesso di soggiorno provvisorio ai sensi dell‘articolo 4, comma 3. del d.lgs. n. 142 del 2015.
—
Nota:
(1) Nota dell’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali Settore Consulenza, Ufficio Consulenza imposte indirette, qui pervenuta per il tramite dell’Ufficio per l’Amministrazione Generale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, con nota prot. 5543 del 02.08.2019.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 25 gennaio 2022, n. 19 - Reddito di cittadinanza - Requisiti necessari - Possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, anziché del permesso unico lavoro o del permesso di soggiorno di almeno un anno
- TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE MARCHE - Sentenza 08 novembre 2019, n. 688 - Istanza di conversione in permesso di soggiorno per lavoro subordinato del permesso di soggiorno stagionale
- TRIBUNALE DI MILANO - Ordinanza 01 agosto 2019 - visione che il permesso di soggiorno per richiesta di asilo, rilasciato al richiedente protezione internazionale, non costituisce titolo per l'iscrizione anagrafica
- Assegno per il nucleo familiare. Nuove disposizioni per il riconoscimento del diritto alla prestazione familiare ai lavoratori cittadini di Paese extracomunitario, titolari del permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per i…
- CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 31 luglio 2020 n. 186 - Illegittimità costituzionale della previsione, introdotta con decreto-legge, che il permesso di soggiorno per richiesta di asilo non costituisce titolo per l'iscrizione
- CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 04 marzo 2022, n. 54 - Previsione, per i cittadini di Stati extracomunitari, della titolarità del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, invece che della titolarità del permesso di soggiorno e di lavoro di…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…