MINISTERO INTERNO – Circolare 10 luglio 2018, n. 2289
Progetto Sportello Unico per l’Immigrazione – entrata in funzione dell’agenda elettronica e reingegnerizzazione del Sistema SPI
E’ giunta a conclusione la fase sperimentale, condotta presso alcuni Sportelli Unici per l’Immigrazione, dell’agenda elettronica per la convocazione dei soggetti coinvolti dalle procedure di competenza degli stessi, della quale si era data notizia dell’avvio in alcune Prefetture con Circolare n. 2236 del 16 giugno 2017.
Pertanto, si comunica che l’agenda elettronica verrà introdotta sul sistema informatico SPI per essere utilizzata da tutti gli Sportelli Unici sul territorio nazionale.
L’agenda consentirà la gestione degli appuntamenti, presso lo Sportello Unico, da parte dell’utenza esterna attraverso una funzione di “auto-prenotazione”, sulla base di un calendario predisposto da ciascuno Sportello secondo le proprie disponibilità.
La nuova agenda, predisposta al fine di uniformare su tutto il territorio nazionale il sistema di calendarizzazione degli appuntamenti dell’utenza esterna, sostituirà qualunque altro strumento finora utilizzato a livello locale e dovrà essere il solo strumento utilizzato dagli Sportelli Unici dell’Immigrazione direttamente alimentato dal sistema.
Al fine di agevolare la comprensione del funzionamento di detto strumento, è stato realizzato un modulo di e-leaming, più diffusamente illustrato nell’allegata nota tecnica.
Inoltre, con riferimento al processo di reingegnerizzazione del sistema SPI, di cui si era fornita notizia con Circolare n. 121 del 12 gennaio scorso, si comunica che sono state implementate alcune funzioni del sistema, per le quali si rimanda alla nota tecnica.
Dette nuove funzionalità, compresa l’agenda elettronica, verranno messe in produzione entro la prossima settimana.
Si resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento dovesse rendersi necessario attraverso il consueto servizio di self help desk.
Allegato
Nota Tecnica
AGENDA ELETTRONICA
Il corso e-Iearning è reperibile all’indirizzo: http://formazione.dlci.interno.it/, in sostituzione del consueto manuale cartaceo.
Per accedere al corso e-learning dovranno essere utilizzate le seguenti credenziali: NOME UTENTE: utente.spi PASSWORD: Password@12345 e quindi cliccare su “corsi”.
In proposito, si richiama l’attenzione sul fatto che l’Ufficio VI di questo Dipartimento non darà più seguito alle richieste di estrazione dati da SPI, finalizzate all’alimentazione di sistemi di agenda implementati a livello locale.
REINGEGNERIZZAZIONE
1. Funzione di caricamento manuale dei dati relativi ai visti di ingresso: questa funzione consentirà l’inserimento dei dati dei visti rilasciati “fuori sistema” i cui estremi vengono portati a conoscenza degli operatori soltanto quando gli stranieri si presentano allo Sportello Unico per il primo ingresso. Non sarà, quindi, più necessario richiedere l’intervento dell’Help Desk di questo Ministero. Tuttavia, sarà indispensabile contattare l’Help Desk del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – al numero 06 3691 2436 dedicato all’assistenza SUI – al fine di ottenere conferma dei dati del visto presente sul passaporto dello straniero. In seguito verrà implementata la verifica automatica dei dati inseriti. Come di consueto, il cui manuale d’uso sarà disponibile sull’home page di SPI.
2. Modifiche alla funzione di statistica: sono stati introdotti tre nuovi campi:
1. “Totale Pratiche Principali”: conteggio delle pratiche SM principali (richiedenti ricongiungimento familiare)
2. “Totale Pratiche Derivate”: conteggio delle pratiche SM derivate (beneficiari di ricongiungimento familiare)
3. “Richieste Integrazione ITL — esitate”: conteggio delle integrazioni ITL esitate
Sarà possibile utilizzare le medesime funzioni di reportistica anche rispetto alle pratiche concluse, che saranno visualizzate in un’ulteriore campo.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 05 novembre 2021, n. 3813 - Rilascio di nuovi servizi per gli Enti di Patronato: "Comunicazione Bidirezionale Patronati - COMBIPAT" integrata con "l’Agenda Appuntamenti" e reingegnerizzazione del servizio "Agenda Appuntamenti" dal Portale dei…
- MINISTERO INTERNO - Circolare 18 dicembre 2018, n. 83774 - Decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante "Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero…
- MINISTERO INTERNO - Circolare 10 gennaio 2019, n. 245 - Legge 1 dicembre 2018, n. 132 recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e…
- MINISTERO INTERNO - Circolare 14 maggio 2019, n. 4238 - Legge 1 dicembre 2018, n. 132 recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e…
- MINISTERO INTERNO - Circolare 04 giugno 2019, n. 4983 - Legge 1 dicembre 2018, n. 132 recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e…
- MINISTERO INTERNO - Circolare 14 gennaio 2019 - D.L. 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni, con la legge 1 dicembre 2018 n. 132 recante "Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…