MINISTERO INTERNO – Circolare 16 giugno 2017, n. 2236
Sportello Unico per l’Immigrazione – agenda elettronica
Come noto, lo Sportello Unico per l’Immigrazione, ai fini dello svolgimento dei procedimenti amministrativi relativi al rilascio del nulla osta al lavoro subordinato dei cittadini stranieri e del nulla osta ai ricongiungimento familiare, di cui all’art. 29, comma 7 del citato Decreto, provvede alla convocazione, previo appuntamento, di un notevole numero di utenti sia per l’acquisizione della documentazione necessaria al rilascio dei provvedimenti, sia per la consegna dei nulla osta al lavoro ed al ricongiungimento familiare.
Ciò premesso, anche al fine di dare attuazione al decreto Legislativo n. 150/2009, recante norme in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, nonché di riduzione del costo dei servizi, molti Sportelli Unici per l’Immigrazione per la gestione delle convocazioni degli interessati, hanno realizzato sistemi telematici di autoconvocazione, che consentono agli utenti di prenotare gli appuntamenti necessari alla consegna dei documenti ed al ritiro dei nulla osta, eliminando così l’invio delle raccomandate con le quali vengono comunicati agli utenti le date dell’appuntamento. Questo consente un notevole risparmio sia in termini di risorse umane dedicate , sia in termini di risorse finanziarie legate alla spedizione delle raccomandate.
Allo scopo di uniformare le procedure ed estendere detto applicativo su tutto il territorio nazionale, questa Direzione Centrale ha realizzato un’agenda elettronica che integrerà il sistema informatico già in esercizio che già consente la presentazione di tutte le domande di nulla osta allo Sportello Unico in via telematica e il collegamento con gli altri uffici coinvolti nel procedimento.
Tale agenda elettronica, dopo il periodo di sperimentazione attivato nei prossimi giorni per i soli Sportelli Unici per l’Immigrazione di Roma e Latina, verrà resa fruibile da parte di tutti gli Sportelli Unici, sul sistema telematico di gestione delle domande di nulla osta al lavoro ed al ricongiungimento familiare (sistema SPI), modificando la funzione di gestione degli appuntamenti già esistente e permetterà all’utenza esterna di autoconvocarsi.
Attraverso l’agenda di Sportello sarà possibile gestire il ricevimento dell’utenza, attivando le diverse tipologie di appuntamento predefinite sul sistema secondo il calendario predisposto da ogni singolo Sportello Unico.
La sperimentazione di questa nuova applicazione, come detto limitata a Roma e Latina, proseguirà per i prossimi quattro mesi, durante i quali sarà possibile migliorare o modificare le nuove funzionalità e valutarne i benefici.
Gli operatori degli Sportelli Unici per l’Immigrazione delle altre Prefetture avranno comunque la visibilità dei nuovi menù relativi alla gestione dell’agenda e potranno utilizzarli per familiarizzare con il loro funzionamento. Si precisa al riguardo, che solo dopo la fine della sperimentazione, sarà possibile attivare la funzionalità dell’agenda elettronica verso l’utenza esterna.
Per quei che riguarda le funzioni di attivazione e configurazione dell’agenda, e per il suo utilizzo si rimanda alle istruzioni contenute nell’allegato manuale, nel quale viene illustrato il funzionamento dei servizio.
Le SS.LL vorranno informare di quanto sopra le associazioni e i rappresentanti delle comunità straniere presenti sul territorio, anche tramite il Consiglio Territoriale per l’immigrazione.
Si ringrazia e si resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Allegato (1)
Sistema inoltro telematico istanze
…Omissis…
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 05 novembre 2021, n. 3813 - Rilascio di nuovi servizi per gli Enti di Patronato: "Comunicazione Bidirezionale Patronati - COMBIPAT" integrata con "l’Agenda Appuntamenti" e reingegnerizzazione del servizio "Agenda Appuntamenti" dal…
- DECRETO-LEGGE n. 133 del 5 ottobre 2023 (Decreto Immigrazione e sicurezza) - Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonchè per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno
- MINISTERO INTERNO - Circolare 04 giugno 2019, n. 4983 - Legge 1 dicembre 2018, n. 132 recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 19 ottobre 2020, n. 118 - Protocollo d’intesa per la collaborazione con lo sportello Unico per l’Immigrazione
- Chiarimenti in ordine all’Accesso al Portale ALI dello Sportello Unico Immigrazione - Eliminazione della profilazione degli iscritti agli ordini territoriali - CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON - Nota n. 39 del 16 marzo 2023
- Nuovo Sportello Digitale - Disattivazione del servizio Agenda Appuntamenti - INAIL - Comunicato 18 luglio 2022
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…