MINISTERO INTERNO – Circolare 27 maggio 2021, n. 26
Carta d’identità elettronica (CIE) – Disponibilità per eventuali spostamenti delle postazioni di lavoro presso le Città Metropolitane
Si comunica che l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, al fine di supportare i processi di rilascio e/o di rinnovo delle carte di identità elettronica, tenuto conto degli obblighi di distanziamento vigenti anche nei luoghi di lavoro in relazione all’emergenza epidemiologica in atto, è disponibile, senza oneri, ad effettuare eventuali spostamenti delle postazioni di lavoro di progetto presso le Città Metropolitane.
Le eventuali richiesti dovranno essere inoltrate tramite comunicazione e-mail dai Security Officer all’indirizzo cie.comuni@interno.it e contenere le seguenti indicazioni:
– la sede in cui si trova la postazione di lavoro;
– i numeri seriali ed i modelli dei dispositivi che compongono la postazione di lavoro;
– la sede di nuova destinazione della postazione di lavoro;
– un referente tecnico con il quale concordare l’appuntamento.
I nuovi locali individuati, inoltre, dovranno soddisfare i seguenti requisiti fisici:
– spazio adeguato per le installazioni delle postazioni di lavoro;
– la disponibilità di un numero sufficiente di prese elettriche a norma, per ogni postazione di lavoro e comunque non inferiori a 4 spine (di cui n. 2 tradizionali e n. 2 di tipo schuko);
– un punto Ethernet vicino alla postazione per la connessione del cavo di rete (distanza massima consentita 3 metri).
Le SS.LL. vorranno assicurare la diffusione dei contenuti della presente circolare alle Città Metropolitane.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO INTERNO - Circolare 26 maggio 2018, n. 9 - Carta d'identità elettronica (CIE). Difetto rilevato in CIE emesse
- MINISTERO INTERNO - Circolare 16 ottobre 2019, n. 11 - Carta d'identità Elettronica (CIE) - Rilascio della CIE da parte degli Uffici consolari per i cittadini italiani residenti all'estero - Implementazione di nuovi servizi nell'Anagrafe Nazionale della…
- MINISTERO INTERNO - Circolare 28 maggio 2021, n. 27 - Carta di identità elettronica: Portale "PAGAMENTI CIE"
- CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 15157 depositata il 20 aprile 2022 - L'esistenza di postazioni di lavoro in quota "impone la previa adozione delle misure prescritte e la permanenza delle medesime sino a quando le lavorazioni non siano cessate"…
- MINISTERO INTERNO - Decreto ministeriale 16 luglio 2020 - Criteri e modalità di riparto del Fondo, avente una dotazione di 3,5 miliardi di euro, istituito presso il Ministero dell'interno dall'art. 106 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, per concorrere ad…
- MINISTERO INTERNO - Circolare 24 dicembre 2018, n. 17 - Progetti "Anagrafe nazionale della popolazione residente" (ANPR) e "Carta d'identità elettronica CIE". Integrazione sistemi ANPR e CIEOnline. Fermo dei sistemi INA SAIA e AIRE.
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…