MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 12 marzo 2019
Approvazione del certificato per assegnazione, nell’anno 2019, del contributo per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2018 per il personale collocato in distacco per motivi sindacali
Art. 1
Spesa ammissibile al rimborso
L’espressione «aspettativa per motivi sindacali» utilizzata dal legislatore nell’art. 1-bis del decreto-legge 25 novembre 1996, n. 599, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 gennaio 1997, n. 5, deve intendersi riferita all’istituto del «distacco sindacale», pertanto solo gli enti, di cui all’art. 2, punto 1, che hanno sostenuto, nell’anno 2018, oneri per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali, sono legittimati alla trasmissione del modello.
Art. 2
Modello di certificazione e soggetti destinatari
E’ approvato il modello di certificazione informatizzato, distinto per tipo di ente, con il quale i comuni, le province, le Città metropolitane, i liberi consorzi comunali, le comunità montane e le I.P.A.B. (ora A.S.P.), ad esclusione degli enti appartenenti alle Regioni Friuli-Venezia Giulia, Trentino Alto-Adige e Valle d’Aosta, certificano le spese sostenute per il personale cui è stato concesso, nell’anno 2018, l’aspettativa per motivi sindacali – rectius distacco per motivi sindacali.
Il modello cartaceo, allegato A al presente decreto, costituisce solo la rappresentazione grafica del modello vero e proprio contenuto nei sistemi informatizzati del Ministero dell’interno – Direzione centrale della finanza locale.
La certificazione dovrà essere compilata esclusivamente con metodologia informatica, avvalendosi dell’apposito documento informatizzato che sarà messo a disposizione degli enti sul sito web istituzionale della Direzione centrale della finanza locale, a decorrere dal 15 aprile 2019 e fino alle ore 14,00 del 31 maggio 2019.
Art. 3
Modalità, termini e specifiche di trasmissione
La certificazione delle spese sostenute nell’anno 2018 per il personale di cui all’art. 2, punto 1, deve essere trasmessa al Ministero dell’interno – Direzione centrale della finanza locale, esclusivamente con modalità telematica, entro il termine perentorio delle ore 14,00 del 31 maggio 2019, a pena di decadenza.
Per la validità della comunicazione, la certificazione deve essere debitamente sottoscritta, mediante apposizione di firma digitale, dal responsabile del servizio finanziario, opportunamente e preventivamente censito nell’Area Certificati del sito web della Direzione centrale della finanza locale del Ministero dell’interno.
Il modello informatizzato potrà avere una veste grafica leggermente difforme dall’allegato cartaceo al presente decreto, senza tuttavia alterarne il contenuto.
Il modello eventualmente trasmesso con modalità e termini diversi da quelli previsti dal presente decreto non sarà ritenuto valido ai fini del rimborso degli oneri sostenuti nell’anno 2018 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali.
L’eventuale invio di documentazione aggiuntiva che pregiudichi la certezza del dato riportato nel modello già trasmesso telematicamente, comporta la non validità dello stesso ai fini del rimborso degli oneri in argomento.
E’ data facoltà agli enti, che avessero necessità di rettificare i dati già trasmessi, di inoltrare una nuova certificazione, sempre telematicamente e comunque entro il termine di trasmissione fissato al precedente comma 1.
Allegato
MODELLO A
CERTIFICAZIONE RELATIVA ALLA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO ERARIALE PER IL DISTACCO SINDACALE CONCESSO AL PERSONALE DIPENDENTE
(Testo dell’allegato)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO INTERNO - Decreto ministeriale 06 marzo 2020 - Approvazione del certificato per l'assegnazione, nell'anno 2020, del contributo per il finanziamento della spesa sostenuta nell'anno 2019 per il personale collocato in distacco per motivi sindacali
- MINISTERO dell' INTERNO - Decreto ministeriale del 20 marzo 2023 - Approvazione della modalità di certificazione per l'assegnazione, nell'anno 2023, del contributo per il finanziamento della spesa sostenuta nell'anno 2022 per il personale collocato in distacco…
- MINISTERO INTERNO - Decreto ministeriale 18 marzo 2022 - Approvazione delle modalità di certificazione per l'assegnazione, nell'anno 2022, del contributo per il finanziamento della spesa sostenuta nell'anno 2021 per il personale collocato in distacco per…
- MINISTERO INTERNO - Decreto ministeriale 18 aprile 2019 - Approvazione del certificato per l'assegnazione, nell'anno 2019, del contributo ai comuni per la copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva, relative ad interventi di opere pubbliche
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 04 dicembre 2018, n. 31356 - L'intempestiva presentazione del certificato definitivo di cui alla L. n. 604 del 1954, art. 3, determina la decadenza dal beneficio fiscale, a meno che il contribuente non dimostri la circostanza…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 13 novembre 2018, n. 29067 - In tema di accertamento delle imposte sui redditi, qualora l'ufficio determini sinteticamente il reddito complessivo netto in relazione alla spesa per incrementi patrimoniali, la prova documentale…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…