MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 14 giugno 2018
Rimborso ai comuni delle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto del minor gettito IMU derivante dall’esenzione riconosciuta agli immobili inagibili colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, per l’anno 2018 e conguagli per l’anno 2017
Art. 1
Rimborso ai comuni delle regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto del minor gettito IMU, derivante dall’esenzione per gli immobili ubicati nelle zone colpite dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012, per l’anno 2018 e conguagli per l’anno 2017
In attuazione delle disposizioni di cui all’art. 8, comma 3, del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° agosto 2012, n. 122, per l’anno 2018, il contributo complessivo, pari a 14.846.970,90 euro, a titolo di compensazione del minor gettito derivante dall’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU) riconosciuta agli immobili ubicati nelle zone colpite dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012, è ripartito a favore dei comuni interessati delle regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, nella misura determinata nella colonna 4 dell’allegato 1.
In attuazione di quanto previsto dall’articolo unico, comma 3, del precedente decreto interministeriale del 21 dicembre 2017, i conguagli, anche negativi, dei contributi già attribuiti per l’anno 2017 ai predetti comuni, determinati sulla base dei dati definitivi relativi agli immobili inagibili acquisiti dalle strutture commissariali delle regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, sono effettuati nelle misure determinate nella colonna 3 dell’allegato 1.
Per i comuni che presentino un conguaglio negativo il contributo è recuperato dal Ministero dell’interno secondo le modalità di cui ai commi 128 e 129 dell’art. 1 della legge 24 dicembre 2012, n. 228.
Con successivo decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, nell’ambito delle risorse disponibili sul capitolo 1376 dello stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno, potranno essere effettuate eventuali rettifiche degli importi spettanti a ciascun comune per l’anno 2018.
Allegato 1
(omissis)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO INTERNO - Decreto ministeriale 02 luglio 2019 - Rimborso ai comuni delle Regioni Emilia-Romagna e Lombardia, del minor gettito IMU derivante dall'esenzione riconosciuta agli immobili inagibili colpiti dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012, per l'anno…
- MINISTERO INTERNO - Decreto ministeriale 03 luglio 2020 - Rimborso ai comuni delle Regioni Emilia-Romagna e Lombardia del minor gettito IMU derivante dall'esenzione riconosciuta agli immobili inagibili colpiti dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012, per l'anno…
- MINISTERO dell' INTERNO - Decreto ministeriale del 4 aprile 2023 - Rimborso ai comuni delle Regioni Emilia-Romagna e Lombardia del minor gettito IMU, per l'anno 2023, derivante dall'esenzione per gli immobili ubicati nelle zone colpite dal sisma del 20 e del…
- MINISTERO INTERNO - Decreto ministeriale 04 aprile 2019 - Rimborso ai Comuni di Casamicciola Terme, di Forio e di Lacco Ameno del minor gettito dell'IMU e della TASI, riferito all'anno 2019, derivante dall'esenzione riconosciuta agli immobili inagibili ubicati…
- MINISTERO INTERNO - Decreto ministeriale 21 dicembre 2018 - Rimborso ai Comuni di Casamicciola Terme, di Forio e di Lacco Ameno del minor gettito dell'IMU e della TASI, riferito all'anno 2018, derivante dall'esenzione per i fabbricati inagibili ubicati nelle…
- MINISTERO INTERNO - Decreto ministeriale 21 dicembre 2018 - Rimborso al Comune di Genova del minor gettito dell'IMU e della TASI, riferito al secondo semestre 2018, derivante dall'esenzione per i fabbricati oggetto di ordinanze sindacali di sgombero adottate a…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…