MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 21 dicembre 2018
Rimborso al Comune di Genova del minor gettito dell’IMU e della TASI, riferito al secondo semestre 2018, derivante dall’esenzione per i fabbricati oggetto di ordinanze sindacali di sgombero adottate a seguito dell’evento del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell’autostrada A10, noto come ponte Morandi, avvenuto nella mattinata del 14 agosto 2018
Art. 1
Rimborso al Comune di Genova del minor gettito dell’IMU e della TASI, riferito al secondo semestre 2018, derivante dall’esenzione per i fabbricati oggetto di ordinanze sindacali di sgombero adottate a seguito dell’evento del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell’autostrada A10, noto come ponte Morandi, avvenuto nella mattinata del 14 agosto 2018
1. In attuazione delle disposizioni di cui all’art. 3, comma 1, del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, al Comune di Genova è attribuito, per l’anno 2018, il contributo pari a 105.000 euro, a titolo di rimborso del minor gettito – riferito al secondo semestre 2018 – derivante dall’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU), di cui all’art. 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e dal tributo per i servizi indivisibili (TASI), di cui all’art. 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, per i fabbricati oggetto di ordinanze sindacali di sgombero adottate a seguito dell’evento del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell’autostrada A10, noto come ponte Morandi, avvenuto nella mattinata del 14 agosto 2018.
Art. 2
Modalità per la definizione del rimborso
1. L’attribuzione del rimborso è effettuata sulla base della stima del minor gettito IMU e TASI per il secondo semestre 2018, indicata nella relazione tecnica all’art. 3, comma 1, del decreto-legge n. 109 del 2018.
2. I rimborsi dovuti per gli anni 2019 e 2020, saranno attribuiti con provvedimenti successivi, nei limiti delle risorse iscritte in bilancio in applicazione del citato art. 3, comma 1, del decreto-legge n. 109 del 2018.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 07 marzo 2019, n. 73726 - Modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella zona franca urbana…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 20 maggio 2019, n. 202506 - Proroga dei termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella zona franca urbana…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 31 luglio 2019, n. 660008 - Modalità e termini di fruizione delle agevolazioni a favore delle imprese localizzate nella zona franca urbana istituita ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, nel…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 20 agosto 2018, n. 539 - Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell'emergenza determinatasi a seguito del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell'autostrada A10, nel Comune di…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 27 dicembre 2018, n. 563 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza dell'emergenza determinatasi a seguito del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell'autostrada A10, nel…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 13 settembre 2018, n. 543 - Modifiche all'ordinanza n. 542 del 7 settembre 2018 recante: «Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza dell'emergenza determinatasi a seguito del crollo di…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…