MINISTERO ISTRUZIONE – Decreto ministeriale 28 febbraio 2019
Proroga del termine di cui all’articolo 8, comma 2 del decreto 13 giugno 2017, recante: «Standard, requisiti e indicatori di attività formativa e assistenziale delle Scuole di specializzazione di area sanitaria»
Art. 1
1. Per le Scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato ai medici che ad esito delle precedenti tornate di accreditamento – anni accademici 2016/2017 e 2017/2018 – sono state accreditate provvisoriamente fino all’A.A. 2017/2018 per mancanza dei requisiti di docenza di cui all’art. 4, comma 2, del decreto ministeriale 4 febbraio 2015, protocollo n. 68 e all’art. 3 del decreto 13 giugno 2017, protocollo n. 402 e relativo Allegato 2 il termine loro concesso ai sensi dell’art. 8, comma 2, del decreto ministeriale 13 giugno 2017 è prorogato di un anno in presenza delle condizioni previste all’art. 2 del presente decreto.
Art. 2
1. La proroga di cui al precedente art. 1 si applica a condizione che gli Atenei presso i quali le anzidette scuole di specializzazione sono istituite dimostrino, alla data di chiusura delle procedure di accreditamento relative all’A.A. 2018/2019, di avere adottato le deliberazioni finalizzate all’avvio delle procedure di reclutamento necessarie al raggiungimento dei predetti requisiti di docenza nell’A.A. 2018/2019 di riferimento delle scuole di specializzazione.
2. La condizione di cui al comma 1 del presente articolo è verificata a cura dell’osservatorio nazionale della formazione medica specialistica in sede di proposta di accreditamento per l’A.A. 2018/2019.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA - Comunicato 08 maggio 2019 - Proroga del termine di presentazione della certificazione attestante la conoscenza della lingua italiana da parte dei candidati del bando di concorso nazionale per l'accesso dei medici…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 04 settembre 2019, n. 22106 - L'attività svolta dai medici iscritti alle scuole di specializzazione universitarie non è inquadrabile nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, né del lavoro autonomo - La disciplina del…
- MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA - Comunicato 15 settembre 2020 - Individuazione e distribuzione, per ciascuna Scuola di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato ai medici, attivata per l'A.A. 2019/2020, dei contratti di formazione…
- MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA - Comunicato 27 maggio 2022 - Avviso relativo al bando di ammissione dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria, per l'anno accademico 2021-2022
- MINISTERO ISTRUZIONE - Decreto ministeriale 17 maggio 2018 - Criteri generali per favorire il raccordo tra il sistema dell'istruzione professionale e il sistema di istruzione e formazione professionale e per la realizzazione, in via sussidiaria, di percorsi di…
- CORTE di CASSAZIONE - Ordinanza n. 19748 depositata l' 11 luglio 2023 - La procedura di accertamento tributario standardizzato mediante l'applicazione dei parametri o degli studi di settore, introdotto con il D.L. n. 331 del 1993, art. 62 sexies, costituisce…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…