MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 01 dicembre 2022
Revisione biennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo (art. 1, comma 11, della legge 8 agosto 1995, n. 335 come modificato dall’art. 1, comma 15 della legge 24 dicembre 2007, n. 247 e dall’art. 24, comma 16, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214
Articolo unico
A decorrere dal 1° gennaio 2023, i divisori e i coefficienti di trasformazione di cui alla Tabella A dell’Allegato 2 della legge 24 dicembre 2007, n. 247 e alla Tabella A della legge 8 agosto 1995, n. 335, sono rideterminati nella misura indicata dalla tabella allegata al presente decreto, di cui costituisce parte integrante.
Tabella
COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE
Età | Divisori | Valori |
57 | 23,419 | 4,270% |
58 | 22,829 | 4,378% |
59 | 22,256 | 4,493% |
60 | 21,669 | 4,615% |
61 | 21,079 | 4,744% |
62 | 20,485 | 4,882% |
63 | 19,888 | 5,028% |
64 | 19,289 | 5,184% |
65 | 18,686 | 5,352% |
66 | 18,079 | 5,531% |
67 | 17,472 | 5,723% |
68 | 16,861 | 5,931% |
69 | 16,251 | 6,154% |
70 | 15,637 | 6,395% |
71 | 15,025 | 6,655% |
tasso di sconto = 1,5% |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - Comunicato 17 dicembre 2022 - Comunicato concernente il decreto 1° dicembre 2022, di revisione biennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 01 giugno 2020 - Revisione triennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 13 dicembre 2022 - Aggiornamento coefficienti trasformazione montante contributivo dal primo gennaio 2023
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 28 settembre 2020, n. 20478 - In tema di blocco della perequazione automatica delle pensioni ex art. 1, comma 19, l. n. 247/2007 per le pensioni di reversibilità, l'importo-base sul quale calcolare l'eventuale superamento della…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 13 gennaio 2022, n. 893 - In tema di IMU, l'esenzione prevista per la casa principale dall'art. 13, comma 2, comma 2, del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito, con modificazioni, dalla Legge 22 dicembre 2011 n. 214, richiede…
- COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE di NAPOLI - Ordinanza 22 novembre 2021, n. 3 - Non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 13, comma 2, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…