MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 02 agosto 2021, n. 51
Determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti attività per il trasporto di persone e merci su ferrovia ed i servizi connessi (quali la manutenzione e la riparazione dei rotabili, la manovra, la vendita, ecc.), i servizi complementari e accessori nell’ambito delle attività di trasporto ferroviario, nonché le attività di gestione della rete infrastrutturale ferroviaria, assicurandone il mantenimento in efficienza, la sicurezza e lo sviluppo
Art. 1
1. Il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti le attività rientranti nel campo di applicazione dell’accordo collettivo nazionale del lavoro del 16 novembre 2016, stipulato da AGENS e, per adesione, da ANCP, con le organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGLTAF, FAST MOBILITÀ e Or.S.A. Ferrovie, è determinato nell’allegata tabella che costituisce parte integrante del presente decreto.
Art. 2
1. Il costo del lavoro determinato con il presente decreto è suscettibile di oscillazioni in relazione a:
a. benefici (contributivi, fiscali od altro) previsti da norme di legge di cui l’impresa usufruisce;
b. specifici benefici e/o minori oneri derivanti dall’applicazione della contrattazione collettiva;
c. oneri derivanti da interventi relativi a infrastrutture, attrezzature, macchinari e altre misure connesse all’applicazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni;
d. oneri derivanti dalla contrattazione aziendale.
Il presente decreto è pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, all’indirizzo www.lavoro.gov.it, e ne è dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Allegato
(Testo dell’allegato)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 06 giugno 2022, n. 25 - Determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia, disinfestazione e servizi integrati/multiservizi, riferito ai periodi…
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 19 maggio 2022, n. 22 - Settore metalmeccanico - Determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti le attività rientranti nel campo di applicazione dell'accordo di rinnovo…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 14 settembre 2021, n. 24693 - L'esclusione dei soci lavoratori delle società e degli enti cooperativi esercenti le attività indicate nell'elenco allegato al d.P.R. n.602 (facchinaggio, trasporto di persone e di merci,…
- MINISTERO INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ SOSTENIBILI - Decreto ministeriale 28 dicembre 2021 - Modalità attuative per l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti per legge in favore delle imprese armatoriali previsti al fine di…
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 22 maggio 2020, n. 26 - Determinazione del costo medio orario del lavoro a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese del settore dell’edilizia e attività affini
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 27 dicembre 2021, n. 41532 - Ai fini della dimostrazione dell'invio dei beni in altro Stato dell'Unione Europea, può costituire prova idonea l'esibizione del documento di trasporto da cui si evince l'uscita delle merci dal…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…