MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 11 maggio 2018, n. 195
Determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per la categoria dei piccoli coloni e compartecipanti familiari, per l’anno 2018
Decreta:
Le retribuzioni medie giornaliere, da valere per l’anno 2018, ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per la categoria dei piccoli coloni e compartecipanti familiari sono stabilite, per le singole province, nelle misure fissate per la categoria dei lavoratori agricoli a tempo determinato nell’allegata tabella che fa parte integrante del presente decreto.
Ai fini del calcolo dei contributi e della misura delle pensioni per gli iscritti alla gestione di cui all’articolo 28 della legge 9 marzo 1989, n. 88, il reddito medio convenzionale giornaliero, da valere per l’anno 2018, per ciascuna fascia di reddito agrario di cui alla tabella allegata alla legge 2 agosto 1990, n. 233, come modificata dall’articolo 1 del decreto legislativo 16 aprile 1997, n. 146, è determinato nella misura di € 57.60.
Il reddito medio dei mezzadri e coloni che optano, a domanda, per l’iscrizione nell’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti, per l’anno 2018, è parificato a quello determinato, per il medesimo anno, nella tabella di cui al primo capoverso del presente decreto per la categoria dei salariati fissi Ove siano previste retribuzioni medie diverse per le varie categorie di salariati fissi, il reddito medio da considerare è quello corrispondente alla classe di retribuzione meno elevata.
Il presente decreto sarà pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali www.lavoro.gov.it nella sezione “pubblicità legale”.
Tabella
(omissis)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Circolare 28 agosto 2020, n. 97 - Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni. Retribuzioni di riferimento per l’anno 2020
- Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni. Retribuzioni di riferimento per l’anno 2021 - INPS - Circolare 05 agosto 2021, n. 121
- INPS - Circolare 28 settembre 2021, n. 143 - Convenzione tra l’INPS e la Confederazione Italiana del Terziario, dei Servizi, del Lavoro Autonomo e della Piccola Impresa Industriale, Commerciale, Artigiana, Agricola, del Lavoro Professionale, delle Libere…
- INPS - Circolare 06 giugno 2019, n. 84 - Contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2019
- INPS - Circolare 08 luglio 2020, n. 83 - Contributi dovuti dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2020
- INPS - Circolare 05 luglio 2021, n. 97 - Contributi dovuti dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2021
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…