MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 23 luglio 2020
Determinazione della tariffa dovuta per le prestazioni rese dall’INAIL ai fini della sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio, di cui all’art. 83 del Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34
Articolo 1
Ambito di applicazione
1. Il presente decreto determina la tariffa dovuta per le prestazioni rese dall’INAIL ai fini della sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio, di cui all’articolo 83 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34.
2. L’importo unitario per singola prestazione effettuata è pari ad euro 50,85.
3. La tariffa di cui al comma 2 si applica a decorrere dall’entrata in vigore del presente decreto.
Articolo 2
Versamento della tariffa
1. La tariffa di cui all’articolo 1 è versata all’INAIL dai datori di lavoro richiedenti l’effettuazione della sorveglianza sanitaria eccezionale.
Il presente decreto è pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali all’indirizzo www.lavoro.gov.it.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INAIL - Comunicato 27 dicembre 2021 - Sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2
- INAIL - Comunicato 30 giugno 2020 - Coronavirus e fase 2, prevista una sorveglianza sanitaria eccezionale nei luoghi di lavoro - Secondo quanto disposto dal decreto "Rilancio", la misura dovrà essere assicurata dai datori di lavoro pubblici e privati ai…
- INAIL - Comunicato 01 luglio 2020 - Sorveglianza sanitaria eccezionale: nuovo servizio ondine - Dal 1° luglio 2020 è attivo il nuovo servizio online "Sorveglianza sanitaria eccezionale" per richiedere le visite mediche
- INAIL - Circolare 11 dicembre 2020, n. 44 - Sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2"
- INAIL - Comunicato 04 agosto 2020 - Adottato il decreto che determina la tariffa per le prestazioni di sorveglianza sanitaria eccezionale rese dall’Inail
- FONDAZIONE STUDI CDL - Comunicato 04 luglio 2020 - Covid-19: donne più esposte al rischio contagio - Sono 4 mln 345 mila le lavoratrici che svolgono attività ad alto rischio di contrarre malattie infettive respiratorie. Maggiormente esposti, inoltre, le…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…