MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 24 febbraio 2021, n. 58
Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata – Aggiornamento criteri
Articolo 1
(Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata)
1. L’art. 2, comma 3, del decreto direttoriale n. 226 del 28 ottobre 2020 è sostituito dal seguente:
“3. Fermo restando quanto previsto ai commi 1 e 2, i dirigenti programmano, organizzano e concordano con i propri collaboratori le attività che richiedano la presenza in sede, limitando la compresenza nella medesima giornata lavorativa in modo tale da assicurare la presenza di non più di un dipendente per ciascuna stanza e comunque limitando l’attività in sede a quella strettamente necessaria per evitare l’interruzione del servizio. In ogni caso, l’attività in presenza non può svolgersi, per ciascun dipendente, per più di due giorni nella settimana lavorativa o, per i dipendenti impegnati in attività che devono essere svolte in presenza, come individuate dal presente decreto, per più di quattro giorni a settimana. Nell’esercizio della programmazione i dirigenti privilegiano, per lo svolgimento dell’attività in presenza, il personale che ne faccia volontariamente richiesta.”.
2. Il presente decreto è portato a conoscenza di tutti i dipendenti della Direzione generale e pubblicato sulla intranet istituzionale.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 09 marzo 2021, n. 67 - Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata: l’efficacia delle disposizioni del Decreto n. 276 del 9 dicembre 2020, come modificate con il Decreto n. 58 del 24 febbraio 2021, è…
- Lavoro agile, pubblicati i template Excel per nuova modalità trasmissione comunicazioni lavoro agile - MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 09 dicembre 2022
- MINISTERO dell' AMBIENTE - Decreto ministeriale n. 119 del 10 luglio 2023 - Regolamento recante determinazione delle condizioni per l'esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata, ai sensi dell'articolo 214-ter del decreto legislativo 3…
- Corte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 4479 depositata il 14 novembre 2019 - La distrazione, invero, è la condotta che determina il depauperamento del patrimonio della società e un bene immateriale quale è l'avviamento commerciale in sé considerato,…
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 09 aprile 2021, n. 79 - Misure in materia di lavoro agile
- Disposizioni in materia di imprese estere controllate. Nuovi criteri per determinare con modalità semplificata l’effettivo livello di tassazione di cui al comma 4, lettera a), dell’articolo 167 del TUIR - AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 27 dicembre 2021,…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…