MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 03 novembre 2020
“Più serviti. Più spediti. Con SPID”, al via la campagna del Ministero del Lavoro
È partita oggi, 3 novembre, la nuova campagna di comunicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “Più serviti. Più spediti. Con SPID”.
SPID è la soluzione che consente di accedere agevolmente ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti, attraverso un’unica identificazione (username e password), utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Obiettivo della campagna è far conoscere ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli enti e alle associazioni, la nuova modalità di accesso ai servizi online del Ministero tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), i vantaggi che derivano da questa importante novità relativa alla trasformazione digitale in atto e, soprattutto, mette in evidenza il termine del 15 novembre 2020 per dotarsi delle credenziali SPID.
Dal prossimo 15 novembre, infatti, non si potrà accedere ai servizi online utilizzando le credenziali di Cliclavoro. Inoltre, in vista dell’avvio di questa nuova modalità di accesso, dal 7 novembre 2020 non sarà più possibile effettuare nuove registrazioni sul portale Cliclavoro.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 01 ottobre 2021, n. 3305 - Delega dell’identità digitale. Richiesta e revoca della delega online attraverso credenziali SPID, CIE o CNS (c.d. "Delega SPID su SPID")
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 07 luglio 2020, n. 14031 - Non sono imponibili le cessioni di beni, anche tramite commissionari, effettuate nei confronti di cessionari o commissionari di questi se i beni sono trasportati o spediti in altro Stato membro a cura…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 11 giugno 2020, n. C-242/19 - Diritto al rimborso dell’IVA ai soggetti passivi non stabiliti nello Stato membro di rimborso - Il trasferimento, da parte di un soggetto passivo, di beni in provenienza da uno Stato membro e a…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 19 ottobre 2021 - Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 ottobre 2014, recante: «Definizione delle caratteristiche del sistema pubblico per la gestione dell'identità digitale di…
- MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI - Comunicato del 27 luglio 2023 - Al via la campagna di comunicazione sulle nuove misure di inclusione sociale e lavorativa
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 08 giugno 2022 - Sicuri, insieme, si deve": al via la campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza sul lavoro
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…