MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 09 luglio 2020
Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro: chiarimenti sulle modalità di svolgimento per l’emergenza sanitaria da COVID-19
A seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19, l’articolo 6, comma 2-bis, del decreto-legge n. 22 del 2020 (convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2020, n. 41) ha previsto che l’organizzazione e le modalità di svolgimento degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro, per la sessione 2020, potranno essere stabilite – con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Ministero della Salute – anche in deroga alle disposizioni di cui alla legge 11 gennaio 1979, n. 12.
Mentre è in corso di adozione il Decreto che provvederà a indicare le nuove date e le modalità di svolgimento dell’esame, il Dicastero ha indirizzato all’Ispettorato Nazionale del Lavoro una nota con i primi aggiornamenti per la sessione 2020 dell’esame di Stato.
In particolare la nota anticipa che, eccezionalmente, la sessione 2020 prevedrà unicamente la prova orale, senza le previste due prove scritte.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 15 luglio 2020, n. 41 - Differimento, organizzazione e modalità di svolgimento degli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Consulente del lavoro, per la sessione 2020
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 04 novembre 2020 - Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro
- ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO - Nota 11 settembre 2020, n. 2276 - Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Consulente del Lavoro - Sessione 2020
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 04 novembre 2020, n. 67 - Modalità di svolgimento degli esami di abilitazione per l'esercizio della professione di consulente del lavoro
- LEGGE 15 aprile 2021, n. 50 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 31, recante misure urgenti in materia di svolgimento dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato durante…
- DECRETO-LEGGE 13 marzo 2021, n. 31 conv. con modif. in legge 15 aprile 2021, n. 50 - Misure urgenti in materia di svolgimento dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato durante l'emergenza epidemiologica da COVID-19
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…