MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 13 luglio 2022
Avviso pubblico 1/2022 PNRR: le istruzioni operative per l’accesso alla Piattaforma di caricamento delle schede progetto
Da giovedì 14 luglio, all’interno della Piattaforma Multifondo, è disponibile la nuova sezione Domanda di Finanziamento – Compilazione domande di finanziamento/PNRR Schede progetto, al cui interno potranno essere compilate le prime 5 schede di progetto relative all’Avviso 1/2022:
1.1.1 Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini
1.1.2 Autonomia degli anziani non autosufficienti
1.1.3 Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione
1.1.4 Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali
1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità.
A partire dal 3 agosto sarà possibile caricare le ulteriori 2 schede di progetto:
1.3.1 Housing first
1.3.2 Stazioni di posta (Centri servizi).
Indicazioni operative per l’accesso:
Gli Ambiti Territoriali Sociali e i Comuni già abilitati ad operare sulla piattaforma Multifondo nell’ambito del PON Inclusione potranno procedere con l’abilitazione di nuovi utenti tramite la funzionalità “gestione utenti/registrazione utenti” disponibile al seguente link.
Gli Ambiti Territoriali Sociali e i Comuni mai abilitati ad operare sulla piattaforma Multifondo nell’ambito del PON Inclusione dovranno accedere al portale Servizi Lavoro utilizzando la propria identità digitale SPID.
Una volta effettuata la registrazione, è necessario inviare una mail all’indirizzo helpdesk.pnrr@lavoro.gov.it con le seguenti informazioni: codice fiscale, denominazione ATS/Comune (per il quale si richiede l’abilitazione).
Per chiedere supporto per l’accesso alla Piattaforma è possibile scrivere a helpdesk.pnrr@lavoro.gov.it.
Schema di sintesi
Linea di finanziamento | Data apertura applicativo gestionale | Termine di presentazione scheda progetto |
---|---|---|
Linea di finanziamento1.1.1- Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini | 14 luglio | 10 agosto |
Linea di finanziamento1.1.2- Autonomia degli anziani non autosufficienti | 14 luglio | 10 agosto |
Linea di finanziamento1.1.3- Rafforzamento dei servizi sociali a favore della domiciliarità | 14 luglio | 10 agosto |
Linea di finanziamento1.1.4- Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali | 14 luglio | 10 agosto |
Linea di finanziamento1.2- Percorsi di autonomia per persone con disabilità | 14 luglio | 31 luglio |
Linea di finanziamento1.3.1- Housing Temporaneo | 3 agosto | 10 agosto |
Linea di finanziamento1.3.2- Stazioni di posta | 3 agosto | 10 agosto |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 16 novembre 2022 - Avviso 1/2022 PNRR: riapertura dei termini per la compilazione delle schede progetto
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Progetto n. 1: “Creazione di una piattaforma integrata per la genitorialità” - Portale delle famiglie - Integrazione con i c.d. bonus sociali legati al disagio economico - INPS - Messaggio n. 1349 dell' 11…
- Consiglio di Stato, sezione III, sentenza n. 86 depositata il 7 gennaio 2020 - Non può essere escluso dalla gara un concorrente che abbia curato il caricamento della documentazione di gara sulla piattaforma telematica entro l’orario fissato per tale…
- MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI - Comunicato del 15 aprile 2023 - Adozione del decreto con cui è aggiornato il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025, in attuazione della misura a titolarità del Ministero del…
- MINISTERO delle FINANZE - Circolare n. 10 del 13 marzo 2023 - Interventi PNRR - Ulteriori indicazioni operative per il controllo preventivo e il controllo dei rendiconti delle Contabilità Speciali PNRR aperte presso la Tesoreria dello Stato
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…