MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 14 aprile 2022
PNRR: Ministero Lavoro, nasce 3-I Spa, la software house pubblica a servizio del welfare
Con il Decreto Legge per le misure urgenti di attuazione del PNRR nasce la prima software house pubblica a servizio del welfare. La società 3-I Spa, a capitale interamente pubblico, si occuperà di attività di sviluppo, conduzione e gestione di soluzioni software e di servizi informatici in favore dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS), dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle altre pubbliche amministrazioni centrali.
“L’obiettivo – sottolinea il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando – è di garantire una gestione dei dati più efficiente e democratica e fornire servizi all’avanguardia per migliorare il benessere della collettività. Un passo avanti per la transizione digitale di tutta la pubblica amministrazione”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 13 aprile 2022 - PNRR: su proposta del ministro Orlando nasce il Portale nazionale di contrasto al lavoro sommerso
- Redditi diversi di natura finanziaria derivanti da investimenti effettuati, sul mercato Forex da persone fisiche, al di fuori dell'attività d'impresa, mediante software house - Risposta 20 luglio 2021, n. 490 dell'Agenzia delle Entrate
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 26 maggio 2022 - Nasce la newsletter "Politiche e interventi sociali"
- MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI - Comunicato del 15 aprile 2023 - Adozione del decreto con cui è aggiornato il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025, in attuazione della misura a titolarità del Ministero del…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 09 marzo 2021, n. C-580/19 - Un servizio di pronto intervento in regime di reperibilità, durante il quale un lavoratore deve poter raggiungere i confini della città ove si trova la sua sede di servizio entro un termine pari…
- LEGGE n. 41 del 21 aprile 2023 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…